22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

2001<br />

2000<br />

19 9 9<br />

19 9 8<br />

RD - frazioni merceologiche<br />

- 2.000.000 4.000.000 6.000.000 8.000.000 10.000.000 12.000.000<br />

ACCUMULATORI AL PIOMBO BATTERIE E PILE CARTA E CARTONE CARTONE-IMBALLAGGI<br />

FRAZIONE ORGANICA DI RSU FRAZIONE SECCO RSU FRIGORIFERI IMBALLAGGI IN METALLO<br />

LATTINE DI ALLUMINIO LEGNO MEDICINALI SCADUTI OLI VEGETALI<br />

POLISTIROLO RIFIUTI INGOMBRANTI SCARTI VEGETALI FANGHI BIOLOGICI<br />

VETRO<br />

Considerazioni di sintesi:<br />

Fig. 9.6: frazioni merceologiche raccolta differenziata<br />

La percentuale della raccolta differenziata nel Comune di <strong>Pesaro</strong> presenta un trend crescente dal<br />

1998 al 2001, passando da una quota del 15,12 % del 1998, al 22,81 % del 2001, con un incremento<br />

medio annuo in termini relativi del 15 % ca., ed in termini assoluti del 20% ca.<br />

Se espressa come procapite, la raccolta differenziata è salita da 78 a 131 Kg dal 1998 al 2001; tale<br />

quota diminuisce l’effettiva quantità di rifiuti urbani e assimilati procapite, precedentemente<br />

calcolata, che finisce in discarica.<br />

Le raccolte predominanti in termini assoluti, prendendo ad esempio l’anno 2001 sono quelle di carta<br />

e cartone, con un’incidenza di ca. il 38%, poi degli scarti vegetali, con un’incidenza di ca. il 15%, e<br />

del vetro, con un’incidenza di ca. il 13%.<br />

183<br />

Kg

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!