22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Fig. 7.2: Linea di costa tra <strong>Pesaro</strong> (F. Fiume Foglia) e Fano (Fosso Sejore)<br />

Considerazioni di sintesi:<br />

L’ambiente costiero del comune di <strong>Pesaro</strong> si presenta fortemente influenzato dall’assetto geologico<br />

strutturale e geomorfologico presente. Infatti la morfologia, nella quale sorge la città di <strong>Pesaro</strong> è<br />

caratterizzata dalle anticlinali del Monte San Bartolo e Monte Ardizio interrotte dalla vallata<br />

alluvionale del Fiume Foglia fortemente controllata da strutture tettoniche perpendicolari alle<br />

strutture plicative.<br />

Le due anticlinali hanno subito ingenti erosioni retrogradanti da parte del mare che hanno<br />

determinato l’attuale configurazione a costa alta (falesia).<br />

Attualmente l’azione marina esplica una attività di prevalente erosione sia sulla costa alta che su<br />

quella bassa tanto che nel recente passato sono state realizzate numerose difese costiere onde<br />

limitare l’aggressività del moto ondoso nell’erosione degli arenili e nello scalzamento al piede delle<br />

falesie. Il problema dell’erosione della costa alta si riflette pesantemente anche in ambito urbano in<br />

quanto i numerosi fenomeni gravitativi in atto interessano da vicino centri abitati come, ad esempio,<br />

Fiorenzuola di Focara, Casteldimezzo e Santa Marina. Questo ambito costituisce la porzione di<br />

territorio che maggiormente necessita di interventi mirati volti alla stabilizzazione ed al recupero<br />

dei versanti dissestati sopra i quali lo scorrimento superficiale delle acque meteoriche produce<br />

effetti devastanti.<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!