22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Considerazioni di sintesi:<br />

L’incidenza dei rifiuti urbani oscilla nel periodo in esame tra il 65 e il 67 % del totale dei rifiuti<br />

smaltiti. Tra i rifiuti urbani l’incidenza dei rifiuti da pulizia arenile oscilla a seconda degli anni tra<br />

l’8 e il 14 % del totale di rifiuti urbani smaltiti.<br />

Di contro l’incidenza dei rifiuti speciali oscilla nel periodo in esame tra il 33 e il 35 % del totale dei<br />

rifiuti smaltiti. Tra i rifiuti speciali l’incidenza dei rifiuti della famiglia cod. CER 170700 (Rifiuti<br />

misti da costruzioni e demolizioni) è mediamente tra le più alte con una presenza che oscilla tra il<br />

29 e il 34 % del totale di rifiuti speciali smaltiti; allo stesso modo i rifiuti della famiglia cod. CER<br />

150100 (Imballaggi) hanno incidenze considerevoli con una presenza che oscilla tra il 29 e il 35 %<br />

del totale di rifiuti speciali smaltiti, con trend decrescente nel tempo. Non è da trascurare la<br />

presenza di rifiuti da impianti di trattamento di acque reflue (famiglia CER 190800) che oscilla tra il<br />

10 e il 22%, con trend crescente nel tempo.<br />

Come per l’indicatore “produzione di rifiuti speciali”, si ricorda che i dati sono riferiti all’intero<br />

ambito di smaltimento n° 4 non disponendo il dato disaggregato per il solo Comune di <strong>Pesaro</strong>.<br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!