22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: Caratteristiche del parco veicoli<br />

Premessa:<br />

La suddivisione e schematizzazione fatta per descrivere il parco veicoli è relativa, sia alla classe del<br />

veicolo (cilindrata, combustibile, utilizzo,…), sia alla tecnologia di fabbricazione impiegata a causa<br />

delle restrizioni legislative (convenzionale, EURO 1, EURO 2,…). Questa classificazione incide<br />

molto sulla corretta descrizione delle reali condizioni esistenti, le quantità di gas emesse possono<br />

differire di molti punti percentuali tra veicoli di stessa cilindrata, ma con tecnologie di fabbricazione<br />

differenti, e di conseguenza si rendono quantificabili i miglioramenti indotti da politiche di<br />

ammodernamento del parco veicoli. A titolo illustrativo si riporta nella tabella riassuntiva<br />

sottostante la classificazione adottata per i veicoli passeggeri inferiori alle 2,5 t relativamente al<br />

tipo, alla cilindrata e alla tecnologia impiegata nella costruzione del veicolo e degli apparati atti al<br />

contenimento delle emissioni inquinanti. Per ogni tipo di auto è quindi possibile calcolare il fattore<br />

di emissione più rappresentativo per l’insieme dei veicoli appartenenti alla classe che si prende in<br />

esame, ne consegue che questo indicatore diviene funzionale al successivo denominato “Prestazione<br />

del sistema trasporti” il quale stima le emissioni dei principali inquinanti del sistema dei trasporti<br />

privati.<br />

Tipologia veicolare Classe veicolare<br />

Veicoli passeggeri 1.400 /2.000<br />

Diesel 2.000<br />

199<br />

Classe di età<br />

tecnologica<br />

PRE ECE<br />

ECE 15/00-01<br />

ECE 15/02<br />

ECE 15/03<br />

ECE 15/04<br />

EURO 1 ( 91/441/EC)<br />

EURO 2 (94/12/EEC)<br />

EURO 3 (98/69/EC)<br />

EURO 4 (98/69/EC)<br />

PRE ECE<br />

ECE 15/00-01<br />

ECE 15/02<br />

ECE 15/03<br />

ECE 15/04<br />

EURO 1 ( 91/441/EC)<br />

EURO 2 (94/12/EEC)<br />

EURO 3 (98/69/EC)<br />

EURO 4 (98/69/EC)<br />

PRE ECE<br />

ECE 15/00-01<br />

ECE 15/02<br />

ECE 15/03<br />

ECE 15/04<br />

EURO 1 ( 91/441/EC)<br />

EURO 2 (94/12/EEC)<br />

EURO 3 (98/69/EC)<br />

EURO 4 (98/69/EC)<br />

Convenzionali<br />

EURO 1 ( 91/441/EC)<br />

EURO 2 (94/12/EEC)<br />

EURO 3 (98/69/EC)<br />

EURO 4 (98/69/EC)<br />

Convenzionali<br />

EURO 1 ( 91/441/EC)<br />

EURO 2 (94/12/EEC)<br />

EURO 3 (98/69/EC)<br />

EURO 4 (98/69/EC)<br />

Periodo di<br />

riferimento<br />

fino al 31.3.73<br />

fino al 31/9/78<br />

fino al 31/12/81<br />

fino al 31/12/84<br />

fino al 31/12/92<br />

dal 1/1/93 al 31/12/96<br />

dal 1/1/97 al 31/12/00<br />

dal 2000<br />

dal 2005<br />

fino al 31.3.73<br />

fino al 31/9/78<br />

fino al 31/12/81<br />

fino al 31/12/84<br />

fino al 31/12/92<br />

dal 1/1/93 al 31/12/96<br />

dal 1/1/97 al 31/12/00<br />

dal 2000<br />

dal 2005<br />

fino al 31.3.73<br />

fino al 31/9/78<br />

fino al 31/12/81<br />

fino al 31/12/84<br />

fino al 31/12/92<br />

dal 1/1/93 al 31/12/96<br />

dal 1/1/97 al 31/12/00<br />

dal 2000<br />

dal 2005<br />

fino al 30/6/94<br />

dal 1/7/94 al 31/12/96<br />

dal 1/1/97 al 31/12/00<br />

dal 2000<br />

dal 2005<br />

fino al 30/6/94<br />

dal 1/7/94 al 31/12/96<br />

dal 1/1/97 al 31/12/00<br />

dal 2000<br />

dal 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!