22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Presentazione:<br />

Le problematiche gestionali e strategiche nel campo dei rifiuti nel Comune di <strong>Pesaro</strong> sono le stesse<br />

riscontrabili ad oggi a livello di Italia Centrale:<br />

• crescita annua costante della produzione di rifiuti solidi urbani procapite (da 619 kg/ab anno del<br />

1999 a 647 kg/ab anno del 2001),<br />

• incidenza crescente, ma in termini assoluti contenuta, della raccolta differenziata (da 109 kg/ab<br />

anno del 1999 a 136 kg/ab anno del 2001, in termini percentuali dal 19,11 del 1999 al 22,81 del<br />

2001),<br />

• smaltimento finale in discarica senza pretrattamento,<br />

• sensibilità ambientale crescente non sempre accompagnata da identica coerenza di<br />

comportamento (crescente abbandono di rifiuti, formazione di discariche abusive sul territorio<br />

ecc.)<br />

• costi di raccolta e smaltimento crescenti.<br />

Le opzioni future necessarie per adempiere anche agli indirizzi normativi correnti saranno quelle di<br />

prevenire la produzione di rifiuti, aumentare le percentuali di rifiuto da avviare effettivamente a<br />

recupero, avviare il pretrattamento del rifiuto residuo prima dello smaltimento finale, valutare la<br />

convenienza dell’opzione recupero energetico dai rifiuti, concepire la discarica come opzione di<br />

smaltimento residuale e non esclusiva.<br />

Riferimenti normativi:<br />

Nel corso del 1997 il cambiamento del quadro istituzionale (D.Lgs. 5 febbraio 1997 n° 22, detto<br />

anche Decreto Ronchi), che recepisce le direttive comunitarie 91/156/Cee sui rifiuti, 91/689/Cee sui<br />

rifiuti pericolosi, 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, introduce anche in Italia il<br />

principio di rifiuto innanzi tutto come risorsa che, attraverso la raccolta differenziata e il successivo<br />

impiego in impianti di trasformazione e recupero di materia e energia, ritorna nel circuito<br />

economico invece di finire in discarica o in altri impianti di smaltimento finale.<br />

Lo schema che segue illustra i sei punti cardine del «Decreto Ronchi» :<br />

1. Si affronta con misure di legge la riduzione della produzione di rifiuti.<br />

2. Si fissano obiettivi di raccolta differenziata al 15, 25, 35%, con intervalli di due anni, da<br />

raggiungere entro il 2003.<br />

3. Si istituisce un sistema per il recupero dei rifiuti da imballaggio, a carico dei produttori ed<br />

utilizzatori (senza oneri per i consumatori) attraverso il CONAI.<br />

4. Si introducono misure per il mercato dei prodotti e dei materiali recuperati dalla raccolta<br />

differenziata e per le attività di recupero.<br />

5. Si introduce la tariffa invece della TARSU, applicando incentivazioni alla raccolta differenziata,<br />

e disincentivazioni allo smaltimento in discarica.<br />

6. Si riorganizza la gestione dei rifiuti, superando la frammentazione, attraverso gli ambiti<br />

territoriali ottimali (ATO) a livello provinciale.<br />

A livello di quadro normativo regionale, in accordo a quanto previsto dagli artt. n° 19 e 22 del<br />

D.Lgs. 5 febbraio 1997 n° 22, relativi rispettivamente alle competenze delle Regioni nella gestione<br />

dei rifiuti, e ai contenuti del Piano regionale, è stato approvato il Piano Regionale per la gestione dei<br />

rifiuti per la Regione Marche (L.R. 28 ottobre 1999 n° 28), a cui è seguito l’approntamento del<br />

Piano Provinciale ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. 5 febbraio 1997 n° 22, la cui approvazione<br />

definitiva a tutt’oggi non è avvenuta.<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!