22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: Trasporto passeggeri su mezzi pubblici<br />

Premessa:<br />

I dati riportati nella tabella indicano l’andamento dei passeggeri trasportati nel servizio urbano della<br />

città di <strong>Pesaro</strong> negli ultimi 11 anni, inoltre sono state riportate le relative percorrenze chilometriche<br />

svolte per effettuare il predetto servizio al fine di ricavare il dato dei passeggeri trasportato per<br />

chilometro.<br />

Dati:<br />

Anno Passeggeri Chilometri Passeggeri<br />

trasportati effettuati per km.<br />

1991 2.369.271 2.172.332 1,09<br />

1992 2.282.452 2.136.477 1,07<br />

1993 1.964.885 1.864.353 1,05<br />

1994 2.009.641 1.837.440 1,09<br />

1995 1.773.560 1.694.932 1,05<br />

1996 1.708.747 1.642.318 1,04<br />

1997 1.524.161 1.383.732 1,10<br />

1998 1.068.363 922.715 1,16<br />

1999 1.074.444 880.357 1,22<br />

2000 1.653.713 856.726 1,93<br />

2001 1.798.526 856.726 2,10<br />

Tabella 11.5 Passeggeri trasportati e chilometri effettuati dal servizio di trasporto pubblico urbano.<br />

2,50<br />

2,00<br />

1,50<br />

1,00<br />

0,50<br />

0,00<br />

1991<br />

1992<br />

1993<br />

1994<br />

PASSEGGERI/KM<br />

1995<br />

1996<br />

1997<br />

1998<br />

1999<br />

2000<br />

2001<br />

Figura 11.13 Andamento del rapporto tra passeggeri trasportati e chilometri effettuati dal trasporto pubblico<br />

urbano nel decennio '91-'01.<br />

Considerazioni di sintesi:<br />

Analizzando i dati riportati nella tabella emerge con chiarezza una diminuzione costante dei<br />

trasportati fino all’anno 1998 che potrebbe essere ascritta a più fattori, ma se si analizza il dato dei<br />

passeggeri per chilometro si nota che lo stesso è costante in quanto nel succedersi dei vari anni i<br />

chilometri effettuati per svolgere il servizio urbano sono costantemente diminuiti fino a<br />

raggiungere, con la ristrutturazione dei servizi (1.9.1997), una soglia di 922.715 dovuta alla<br />

trasformazione di alcune linee da urbane a suburbane.<br />

208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!