22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

5<br />

0<br />

gennaio<br />

gennaio<br />

gennaio<br />

N° di casi con precipitazioni giornaliere superiori a diversi valori<br />

soglia (1871 - 2001)<br />

>40,0 mm<br />

>60,0 mm<br />

>80,0 mm<br />

>100,0 mm<br />

febbraio<br />

marzo<br />

aprile<br />

maggio<br />

giugno<br />

luglio<br />

agosto<br />

settembre<br />

Fig. 3.15: casi con maggiori precipitazioni giornaliere<br />

distribuzione mensile dei casi di massima precipitazione oraria<br />

nell'anno<br />

febbraio<br />

marzo<br />

aprile<br />

maggio<br />

giugno<br />

luglio<br />

agosto<br />

settembre<br />

ottobre<br />

ottobre<br />

Fig. 3.16: distribuzione mensile di max precipitazione oraria<br />

distribuzione mensile dei casi con precipitazioni orarie uguali o<br />

superiori a 40,0 mm (1933-2001)<br />

febbraio<br />

marzo<br />

aprile<br />

maggio<br />

giugno<br />

Fig. 3.17: distribuzione mensile di precipitazioni orarie ≥ 40 mm<br />

Nel prossimi grafici (Fig. 3.18 – 3.21) possiamo vedere riportato l’andamento del totali annuali e<br />

stagionali delle precipitazioni, la loro media mobile di ordine 31 e la media annuale 1871-2001.<br />

92<br />

luglio<br />

agosto<br />

settembre<br />

ottobre<br />

novembre<br />

novembre<br />

novembre<br />

dicembre<br />

dicembre<br />

dicembre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!