22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: Temperatura<br />

Premessa:<br />

La temperatura ha influenza diretta su attività economiche quali quelle agricole e turistiche e sui<br />

consumi energetici per il riscaldamento e climatizzazione degli ambienti.<br />

All’Osservatorio “Valerio” del Comune di <strong>Pesaro</strong> sono disponibili i dati dal 1871. Dall’aprile al<br />

dicembre del 1944 si è verificata una interruzione per cause belliche.<br />

Il parametro specificatamente utilizzato nelle successive analisi è la temperatura media; dal 1871 al<br />

30-11-1932 si è calcolata la media della temperatura massima, minima, ore 9 solari e ore 21 solari;<br />

dal 01-12-1932 al 2001 è la media della temperatura massima, minima, ore 8 solari e ore 19 solari<br />

come dalle disposizioni della circolare del 26-11-1932 del R. Ufficio Centrale di Meteorologia e<br />

Geofisica.<br />

Dati:<br />

Di seguito si riportano i dati elaborati dall’Osservatorio Valerio dell’andamento delle temperature,<br />

nello specifico medie mensili in Fig. 3.8, medie annuali in Fig. 3.9, media primaverile in Fig. 3.10,<br />

media estiva in Fig. 3.11, media autunnale in Fig. 3.12 e media invernale in Fig. 3.13.<br />

gradi centigradi<br />

25,0<br />

20,0<br />

15,0<br />

10,0<br />

5,0<br />

0,0<br />

gennaio<br />

temperature medie mensili (1871 - 2001)<br />

febbraio<br />

marzo<br />

aprile<br />

maggio<br />

giugno<br />

luglio<br />

agosto<br />

Fig. 3.8: temperature medie mensili<br />

88<br />

settembre<br />

ottobre<br />

novembre<br />

dicembre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!