22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: Superficie impermeabilizzata - consumo di suolo da parte delle<br />

infrastrutture<br />

Premessa:<br />

I dati sono la somma delle strade esistenti, dell’autostrada, dell’edificato e delle aree pubbliche<br />

pavimentate.<br />

Il P.R.G. oltre agli interventi nelle grandi aree di trasformazione, casse di espansione, bacini di<br />

accumulo, prevede anche per gli interventi nei singoli lotti privati una quantità minima di aree<br />

permeabili, diversa in considerazione delle destinazioni, impedendo in questo modo<br />

l’impermeabilizzazione dell’intero lotto privato.<br />

Dati:<br />

Le strade esistenti impermeabilizzate sono pari a 690 ettari, l’autostrada 60 ettari, gli edifici<br />

esistenti 510 ettari con 100 ettari di aree impermeabili all’interno della pertinenza (rampe,<br />

marciapiedi…), aree pavimentate pubbliche compresi i centri antichi 170 ettari, aree impermeabili<br />

previste dalle nuove aree soggette a trasformazione urbanistica 422 ettari per un totale di 1952<br />

ettari.<br />

La percentuale di area impermeabile sull’intero territorio comunale prevista ed esistente è il 15,50<br />

%, mentre la percentuale sulle aree urbanizzate e da urbanizzare (escludendo le aree agricole) è pari<br />

al 55 % (vedi Fig 1.6).<br />

Le infrastrutture esistenti e le principali di progetto occuperanno 780 ettari, sono stati indicati solo<br />

18 ettari di nuove strade di progetto in particolare l’interquartieri ed il prolungamento di via degli<br />

Abeti ed il raccordo tra urbinate e montelabbatese, non includendo la viabilità minore nelle aree di<br />

trasformazione urbana in quanto non quantificabile (vedi Fig 1.7).<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!