22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

• la ZTL è zona in cui la circolazione dei cicli è libera e consentita, tranne situazioni ben<br />

definite, senza vincoli riguardo a schemi di circolazione e sensi di marcia;<br />

• un primo circuito, a corona della ZTL, è costituito dagli itinerari disegnati sul lungomare<br />

(viale Trieste), su Calata Caio Duilio, su via Canale per poi proseguire nel tratto di viale<br />

Liberazione, viale Risorgimento e chiudersi attraverso viale XI Febbraio, via S. Decenzio,<br />

via Mirabelli e via padre Kolbe;<br />

• la maglia esterna al centro storico allargato, sopra descritta, trova connessione con la zona a<br />

traffico limitato del centro storico attraverso alcune direttrici principali quali:<br />

o viale della Repubblica sul lato est;<br />

o via Decio Raggi – via De Gasperi, viale Cialdini, piazza Matteotti sul lato sud;<br />

o via Bixio, via Rossi sul lato ovest;<br />

o via Cecchi sul lato nord;<br />

• a connettere questo sistema con i quartieri periferici si predispongono una serie di percorsi<br />

tangenziali (di collegamento dei quartieri) e radiali (periferia-centro) tra cui di particolare<br />

valenza ambientale il percorso lungo – Foglia e il percorso lungo – Genica;<br />

• il quartiere della Celletta di Santa Veneranda, di recente costruzione, è dotato di una serie di<br />

piste previste nel piano di lottizzazione e già in corso di realizzazione, esempio per la<br />

progettazione futura di zone residenziali.<br />

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!