22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Confronto tra le tipologie di veicoli<br />

Italia Provincia PU Comune <strong>Pesaro</strong><br />

GASOLIO Oltre 2000<br />

GASOLIO Fino a 1400<br />

GASOLIO 1400 - 2000<br />

BENZINA O METANO Oltre<br />

2000<br />

BENZINA O METANO Fino a<br />

1400<br />

BENZINA O METANO 1400 -<br />

2000<br />

BENZINA O GAS LIQUIDO<br />

Oltre 2000<br />

BENZINA O GAS LIQUIDO<br />

Fino a 1400<br />

BENZINA O GAS LIQUIDO<br />

1400 - 2000<br />

BENZINA Oltre 2000<br />

BENZINA Fino a 1400<br />

BENZINA 1400 - 2000<br />

Figura 11.10 Confronto del parco auto del Comune secondo il tipo di alimentazione e la cilindrata (dati<br />

percentuali).<br />

Considerazioni di sintesi:<br />

I dati elaborati sono stati raccolti, oltre che per il Comune di <strong>Pesaro</strong>, anche per il territorio<br />

provinciale e per quello nazionale per poter fare dei raffronti con le relative realtà sovraordinate<br />

territorialmente.<br />

In tabella 1 ed in figura 1 sono illustrati i dati relativi alle caratteristiche tecnologiche del parco<br />

veicoli comunale raffrontato con quello provinciale e nazionale; si evince subito che il parco<br />

relativo al Comune di <strong>Pesaro</strong> manifesta caratteristiche, in termini di vetustità, migliori rispetto agli<br />

altri due contesti. In termini percentuali prevalgono immatricolazioni di veicoli con tecnologie<br />

costruttive più recenti e quindi con prestazioni ambientali ed energetiche migliori rispetto alla<br />

media provinciale e nazionale. Analoghe considerazioni si possono fare per il parco motocicli<br />

circolante (figura 2).<br />

In tabella 2 e figura 3 sono analizzate le composizioni del parco veicoli in termini di tipo di<br />

alimentazione, ed emerge che per il contesto comunale, rispetto a quello nazionale e provinciale,<br />

prevalgono immatricolazioni di auto benzina di piccola e media cilindrata (lievemente anche per<br />

quelle di grossa cilindrata) a scapito di auto con alimentazione a gas gpl, metano e gasolio.<br />

202

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!