22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Il sesto capitolo raccoglie informazioni e dati sullo stato del suolo e delle relative condizioni di<br />

degrado: dai terreni agrari in progressiva perdita di fertilità per eccesso di trattamenti chimici e<br />

meccanici, con l’eccezione delle abbastanza estese superfici di agricoltura biologica, ai noti<br />

fenomeni di dissesto idrogeologico, particolarmente delle falesie, ai rischi di esondazione del Foglia<br />

e dei corsi d’acqua minori alla eventuale contaminazione da idrocarburi di un’area circoscritta.<br />

Anche in questo caso le particolari complessità di alcuni interventi, che per esempio discendono<br />

direttamente dalla politica agraria comunitaria, ed il notevole costo tutto a carico della pubblica<br />

amministrazione proiettano sul medio termine le soluzioni tecnicamente possibili e richiamano ad<br />

ogni opportuna e valida integrazione tra urbanistica e tutela dell’ambiente, nuova agricoltura a<br />

basso impatto ambientale, risanamento puntuale dei casi accertati di inquinamento.<br />

Il settimo capitolo tratta il tema dell’ambiente costiero con richiami al fenomeno dell’erosione,<br />

particolarmente grave in quanto connesso ai rischi per la falesia del San Bartolo in termini di<br />

sicurezza e di tutela dei relativi patrimoni, nonché alla qualità delle acque marine e della<br />

balneabilità. Anche qui temi complessi, cause lontane nel tempo, interrelazioni tra dinamiche<br />

naturali ed antropiche non perfettamente note, risposte possibili, ma necessariamente organiche e<br />

costose con interventi lungo il Foglia e sui sistemi depurativi, come già detto ed altri interventi<br />

prossimi alla costa per ridurre quanto più possibile l’effetto laguna ed il connesso degrado delle<br />

acque di balneazione.<br />

Il Piano regionale di difesa costiera e quello di risanamento delle acque con i connessi accordi<br />

ministeriali per gli interventi sulle reti tecnologiche sono gli strumenti programmatici cui riferirsi;<br />

resta il nodo del fabbisogno finanziario, cui far fronte con un piano poliennale e certezze esecutive.<br />

L’ottavo capitolo imposta l’analisi complessa, e per ora preliminare, di alcuni elementi costitutivi<br />

del patrimonio naturalistico nel territorio comunale di <strong>Pesaro</strong>.<br />

Il parco regionale del Monte San Bartolo, al cui sito internet si può fare riferimento<br />

(www.parcosanbartolo.it) per ogni utile informazione, si segnala anche per la pregevole attività di<br />

promozione della ricerca scientifica e degli studi sul patrimonio storico-artistico, svolta nei pochi<br />

anni dalla sua concreta attivazione.<br />

Il territorio del parco costituisce ovviamente un’area pregevolissima ai fini della tutela della<br />

biodiversità e va considerato come nodo importante della rete di Natura 2000, oltre che come area<br />

cardine dei residui valori naturalistici del Comune di <strong>Pesaro</strong>.<br />

Tali caratteri sono poi esaminati in via preliminare attraverso le liste e gli elenchi della fauna<br />

selvatica e della flora vascolare, così come desumibili dai numerosi e pregevoli studi scientifici<br />

esistenti.<br />

Si tratterà di completare ed integrare ulteriormente le conoscenze scientifiche già esistenti,<br />

mettendo in atto ogni utile misura di vigilanza e di innovazione per la tutela dei patrimoni residui e<br />

per gli eventuali reinserimenti compatibili.<br />

Il nono capitolo è relativo al ciclo dei rifiuti, che presenta il lato negativo della crescita dei rifiuti<br />

prodotti, sia urbani che speciali, ed il lato positivo dell’incremento della raccolta differenziata<br />

vicina al 25% degli RSU.<br />

E’ chiaro come l’indirizzo non possa essere che quello di azioni integrate con l’amministrazione<br />

provinciale, rivolte a sviluppare ogni possibile supporto dell’ente locale per la riduzione primaria<br />

dei rifiuti, segnalando anche qui il ruolo ben più importante dei grandi consorzi nazionali e di<br />

politiche tariffarie altrove definite. Migliorare ulteriormente la raccolta differenziata, sperimentare il<br />

modello tariffario e contribuire alla costruzione di filiere anche parziali per il riuso ed il riciclaggio<br />

dei rifiuti restano obiettivi validi così come quello della collaborazione a chiudere nel migliore dei<br />

modi il contenzioso sulla discarica di Cà Asprete.<br />

220

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!