22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: Composizione dei nuclei familiari<br />

Premessa:<br />

Questo indicatore misura il numero medio di componenti per famiglia (popolazione residente /<br />

numero di famiglie). Permette di osservare come varia la composizione del nucleo famigliare nello<br />

spazio e vedere quali sono le preferenze dislocative in base alla numerosità della famiglia.<br />

Dati:<br />

Di seguito sono riportati i dati ISTAT relativi alle famiglie del Comune di <strong>Pesaro</strong> (vedi Tab. 2.2)<br />

per il decennio 1991 – 2001; nella Fig. 2.4 è rappresentato l’andamento temporale del numero<br />

medio di componenti per famiglia.<br />

Cens.<br />

1991<br />

1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999<br />

Cens.<br />

2000<br />

2001*<br />

Famiglie 30.540 30.637 30.773 30.874 31.191 31.642 32.003 32.289 32.722 33.314 35.053<br />

N.medio comp.<br />

* dato provvisorio<br />

2,9 2,9 2,9 2,8 2,8 2,8 2,8 2,7 2,7 2,7 2,6<br />

Tab.2.2: famiglie presenti sul territorio comunale<br />

3,0<br />

2,9<br />

2,8<br />

2,7<br />

2,6<br />

2,5<br />

Cens.<br />

1991<br />

Considerazioni di sintesi:<br />

Numero medio di componenti per famiglia nel Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 Cens.<br />

2001*<br />

Fig. 2.4: Numero medio componenti per famiglia<br />

Contrariamente all’aumento del numero di famiglie presenti sul territorio comunale, il numero<br />

medio di componenti per famiglia diminuisce costantemente negli ultimi 10 anni, arrivando a<br />

raggiungere i 2,6 componenti al censimento 2001. Ciò significa che anche nel nostro Comune si<br />

verifica la tendenza, già riscontrata a livello nazionale, a formare di piccoli nuclei famigliari dovuti<br />

soprattutto a giovani che, pur non essendo sposati, lasciano la famiglia di origine e ad anziani.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!