22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Presentazione:<br />

11.2: Domanda, offerta ed intensità dei trasporti<br />

La conoscenza dell’offerta e della domanda di trasporto rappresenta un punto di partenza<br />

fondamentale per qualsiasi studio legato alla mobilità; infatti è solo partendo dall’offerta di<br />

trasporto e confrontandola con la domanda che si riescono a definire gli equilibri, evidenziare le<br />

lacune e trarre essenziali suggerimenti per la pianificazione viaria e per gli investimenti nelle<br />

infrastrutture dei trasporti.<br />

L’offerta di trasporto è definita da diversi elementi, quali la rete stradale, la rete ciclabile, le aree a<br />

traffico pedonale, le zone a traffico limitato, la rete del trasporto pubblico locale e le aree di sosta,<br />

ciascuno dei quali ne contribuisce alla caratterizzazione del livello di servizio.<br />

La domanda di trasporto è la conseguenza delle necessità degli individui di spostarsi a causa delle<br />

loro attività di lavoro, studio e ricreative.<br />

È chiaro che il miglioramento dell’offerta di trasporto non deve e non può solo essere mirato ad un<br />

aumento della rete stradale mediante la costruzione di nuovi tronchi viari, ma va indirizzata anche<br />

verso l’incentivazione di forme di trasporto alternativo all’automobile e verso il miglioramento<br />

della fruizione della città da parte dei pedoni, dei ciclisti e delle utenze deboli in generale.<br />

Riferimenti normativi:<br />

• D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 “Nuovo codice della strada” e successive modifiche ed<br />

integrazioni;<br />

• D.M. 30 novembre 1999, n. 557 “Regolamento recante norme per la definizione delle<br />

caratteristiche tecniche delle piste ciclabili”;<br />

• D.M. 27/03/98 “Mobilità sostenibile in aree urbane”.<br />

Indicatori<br />

• Trasporto passeggeri su mezzi pubblici<br />

• Matrice degli spostamenti<br />

• Lunghezza piste ciclabili<br />

• Estensione area a traffico limitato e pedonale<br />

207

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!