22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: Prestazioni del sistema trasporti<br />

Premessa:<br />

Lo scopo dell’indicatore quello di valutare in termini di emissioni inquinanti le pressioni esrcitate<br />

dal sistema trasporti sulla qualità dell'aria<br />

Il settore dei trasporti costituisce, soprattutto in ambito urbano, la principale fonte di emissione di<br />

inquinanti nocivi come gli ossidi di azoto, il monossido di carbonio ed i composti organici volatili,<br />

e per questo è il maggiore responsabile della cattiva qualità dell’aria in questo ambito.<br />

La stima di tali emissioni è un processo molto complesso, richiede metodologie di calcolo<br />

articolate, e la sua entità e fortemente correlata, più o meno direttamente, a molte variabili; le<br />

principali descritte in questo rapporto con altri indicatori, come: le caratteristiche del parco veicoli,<br />

la domanda e offerta di trasporto, le condizioni climatiche.<br />

Dati:<br />

Inquinante emesso Kg/giorno<br />

Monossido di carbonio 16.190<br />

Composti organici volatili 1.819<br />

Ossidi di azoto 1.486<br />

Anidride carbonica totale equivalente 441.357<br />

Tabella 11.4 Emissioni calcolate sulla rete stradale del territorio comunale.<br />

A titolo illustrativo si riporta nella figura sottostante la distribuzione delle emissioni di composti<br />

organici volatili derivanti dal traffico sulla rete stradale comunale e relativi ad una giornata tipo.<br />

Figura 11.1 2 Distribuzione delle emissioni di NOx da traffico autoveicolare sulla rete stradale comunale.<br />

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!