22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Considerazioni di sintesi:<br />

I consumi di energia elettrica si attestano per il 2001 a 331.915 MWh, pari a un incremento del 30%<br />

rispetto al 1995.<br />

I consumi per usi domestici (usi effettivi delle utenze domestiche, secondo suddivisione tariffaria)<br />

fatturati ENEL sono pari al 32% del totale per il 2001, di poco variato rispetto a 28 - 30% degli anni<br />

precedenti; se espressi procapite i consumi domestici sono in lenta ma costante crescita, come<br />

evidenziato nel grafico. I consumi per l’illuminazione pubblica si attestano stabili per il periodo<br />

1995 – 2001 al 2.7-2.8% dei consumi totali ENEL.<br />

Interessante è vedere come la scomposizione dei consumi di energia elettrica per settore<br />

merceologico ISTAT (Fig. 3.4) incidano sul totale nel 2001, e come sono variati dal 1995 al 2001<br />

(Fig. 3.6). Per il terziario i consumi sono saliti del 37,6% in cinque anni.<br />

Nell’industria si ha avuto un calo notevole della fatturazione ENEL nel 2001, soprattutto rispetto al<br />

1999 (anno di maggior consumo del settore) riducendo il consumo del 34,5%; tale calo in realtà è<br />

riconducibile all’entrata sul mercato dei due consorzi per la fornitura di energia elettrica attivati da<br />

Assindustria di <strong>Pesaro</strong> e Urbino nel 2000 che riuniscono 80 stabilimenti (dato del 2001) a livello<br />

provinciale di cui una quota, ricadenti nel Comune di <strong>Pesaro</strong> e Urbino; si desume quindi che i<br />

consumi totali nel settore industriale sono aumentati da 86.815 MWh del 1995 a 111.639 MWh del<br />

2001, con un picco pari a 125.691 nel 2000.<br />

Il settore merceologico domestico (che rispetto alla voce presente nella scomposizione tariffaria<br />

precedente comprende anche i consumi per servizi generali dei condomini quali ascensore, luce,<br />

ecc.) ha aumentato i consumi del 25,5% dal 1995 al 2001 mentre praticamente invariato (e poco<br />

rilevante per il Comune di <strong>Pesaro</strong>) il consumo di energia elettrica nell’agricoltura.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!