22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: Classificazione della conformità delle acque dolci superficiali idonee<br />

alla vita dei pesci salminicoli e ciprinicoli<br />

Premessa:<br />

L’allegato 2 del D.Lvo 152/99 “Criteri per la classificazione dei corpi idrici a destinazione<br />

funzionale” nella sezione B definisce i “criteri generali e metodologie per il rilevamento delle<br />

caratteristiche qualitative, per la classificazione ed il calcolo delle acque superficiali idonee alla vita<br />

dei pesci salmonicoli e ciprinicoli” in base alla tabella 1/B.<br />

I campionamenti vengono eseguiti mensilmente nello stesso punto di prelevamento. Le acque<br />

classificate si considerano idonee alla vita dei pesci quando i relativi campioni prelevati con la<br />

frequenza minima riportata nella tabella 1/B presentano valori dei parametri di qualità conformi ai<br />

limiti imperativi indicati e alle note esplicative della medesima tabella.<br />

Dati:<br />

(dati ARPAM)<br />

In base alla definizione di corpo idrico significativo, specificata nel D.Lvo 152/99, è stato<br />

individuato, per il Comune di <strong>Pesaro</strong>, il fiume Foglia con due stazioni denominate 10/FO e 11/FO<br />

(Fig. 5.12).<br />

La stazione 10/FO, presso Chiusa di Ginestreto, in base al calcolo e la classificazione della<br />

conformità delle acque dolci risulta non idonea alla vita dei pesci dal ’97 al 2001 .<br />

Il valore che determina la non conformità è l’azoto ammoniacale, il quale appare superare il limite<br />

imperativo indicato.<br />

Anche la zona di foce, 11/FO si presenta non idonea alla vita dei pesci, negli ultimi cinque anni, per<br />

la presenza di ammoniaca in eccesso e ossigeno disciolto inferiore al valore imperativo.<br />

1997 1998 1999 2000 2001<br />

10 Foglia<br />

Chiusa di Ginestreto<br />

Non conforme Non conforme Non conforme Non conforme Non conforme<br />

11 Foglia<br />

Non conforme Non conforme Non conforme Non conforme Non conforme<br />

Foce (ponte ferrovia)<br />

Tab. 5.7: Vita dei Pesci nel Fiume Foglia tratto del Comune di <strong>Pesaro</strong> (1997-2001)<br />

Considerazioni di sintesi:<br />

Il quadro non positivo del Fiume Foglia è particolarmente evidente nella parte più a valle dell’asta<br />

fluviale, corrispondente alle ultime due stazioni, in quanto a monte, nella zona di Sassocorvaro e<br />

Casinina, le condizioni risultano migliori, anche se non raggiungono mai elevati livelli di qualità<br />

ambientale. Purtroppo il fiume Foglia, contrariamente al Fiume Metauro, non possiede affluenti in<br />

grado di fornire acque di buona qualità e una portata sufficiente a diluire i nutrienti forniti dai<br />

numerosi insediamenti produttivi e civili, che gravitano sul corpo idrico.<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!