22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Dati:<br />

(dati ARPAM)<br />

In Fig. 5.10 è rappresentato l’andamento di COD e Azoto ammoniacale nel periodo di osservazione<br />

2001-2002.<br />

45,0<br />

40,0<br />

35,0<br />

30,0<br />

25,0<br />

20,0<br />

15,0<br />

10,0<br />

5,0<br />

0,0<br />

COD (O2 mg/l)<br />

NH4 (mg/l)<br />

06/02/01<br />

16/05/01<br />

28/06/01<br />

31/07/01<br />

03/08/01<br />

16/11/01<br />

11/02/02<br />

21/03/02<br />

07/06/02<br />

Fig. 5.10: Valore del COD e Azoto ammoniacale in uscita dal depuratore “Località Borgheria”<br />

Considerazioni di sintesi:<br />

Sulle acque di scarico di questo depuratore vengono effettuati i controlli previsti dalla normativa<br />

vigente; i parametri controllati sono quelli della tabella 3 dell’allegato 5 del D.lgs 152/99.<br />

Negli ultimi anni i risultati conseguiti sono sempre stati conformi ai limiti previsti.<br />

Per visualizzare l’andamento dei risultati sono stati scelti 2 parametri ritenuti particolarmente<br />

significativi per gli scarichi di acque reflue urbane, e cioè il COD e l’azoto ammoniacale. I valori<br />

limite previsti per legge sono di 160 mg/l di O2 per il COD e 15 mg/l per l’azoto ammoniacale.<br />

131<br />

13/08/02

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!