22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: Spiaggia libera<br />

Premessa:<br />

Per una località costiera le spiagge costituiscono un’importante risorsa sia per l’aspetto ambientale<br />

sia per il turismo e l’economia collegata. La concessione dell’arenile per stabilimenti balneari<br />

privati, pur nella garanzia dei servizi offerti, non può limitare il diritto alla libera fruizione delle<br />

spiagge ai cittadini e ai turisti; a questo aspetto occorre aggiungere che le spiagge libere sono le<br />

uniche aree, in cui è ancora possibile rinvenire i primi stadi del processo di formazione delle dune<br />

con forme di colonizzazione da parte della vegetazione psammofila (ovvero le piante capaci di<br />

crescere sulla sabbia), classificata come specie protetta.<br />

L’indicatore spiaggia libera, espresso come incidenza percentuale dell’estensione sul totale<br />

dell’arenile presente nel Comune di <strong>Pesaro</strong>, esprime un certo grado di naturalità dell’ambiente<br />

costiero e di fruibilità di tale ambiente.<br />

Dati:<br />

I dati forniti dal Servizio Patrimonio, disponibili per l’anno 2002, provengono dal primo rilievo<br />

digitalizzato (Gennaio – Giugno 2002); più precisamente per la spiaggia di levante tramite un rilevo<br />

topografico, per la spiaggia di ponente dal rilievo areofotogrammetrico realizzato nel 1996; nel<br />

rilievo non sono compresi i tratti sottocosta del San Bartolo.<br />

Non sono disponibili serie storiche in quanto solo nel 2001, in base alla LR 17/05/1999 n. 10, il<br />

Demanio Marittimo è passato in pratica di competenza dalla Capitaneria di Porto al Comune.<br />

Estensione litorale: 6848,2 m<br />

Di cui spiaggia libera 2144,64 m<br />

Di cui spiaggia in concessione 4703.56 m<br />

Incidenza percentuale spiaggia libera/litorale: 31.32%<br />

Incidenza percentuale spiaggia in concessione/litorale: 68,68%<br />

Considerazioni di sintesi:<br />

Dai dati forniti risulta che un terzo dell’estensione della spiaggia è adibita al libero accesso. Non<br />

disponendo del dato per gli anni precedenti, il dato rappresenta la base per possibili aggiornamenti<br />

futuri.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!