17.08.2013 Views

CAPITOLO PRIMO

CAPITOLO PRIMO

CAPITOLO PRIMO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presupposto difficilmente dimostrabile da parte del consumatore, al quale, quindi,<br />

la possibilità di beneficiare di questa forma di tutela resta sostanzialmente<br />

preclusa 255 .<br />

Un regime speciale è previsto ancora per l’ipotesi di apertura di conto corrente non<br />

connesso con l’uso di carta di credito, rispetto alla quale la tutela del consumatore è<br />

più ampia. In particolare, l’art. 126 T.u.b. dispone, a pena di nullità, che il contratto<br />

deve indicare il massimale e la scadenza del credito, ancora le condizioni alle quali il<br />

tasso può essere variato, e le modalità di recesso dal contratto.<br />

Sotto il profilo formale, come per quello stipulato lato sensu con il cliente, il<br />

contratto di credito al consumo deve avere forma scritta, ed una copia deve essere<br />

consegnata al consumatore. In mancanza, il contratto è nullo e la relativa<br />

dichiarazione può essere attivata solo dal cliente. Invero, la giurisprudenza si è<br />

espressa nel senso di rimettere anche al giudice la legittimazione a rilevare la nullità,<br />

quando sia protettiva del consumatore, sì da rendere pienamente effettivo il sistema<br />

di invalidazione 256 . È infatti agevole dubitare che il consumatore si attivi per far<br />

dichiarare nullo il contratto che gli è necessario per ottenere un finanziamento,<br />

come già rilevato con riguardo alla generale disciplina della trasparenza.<br />

Infine, sono comuni alle norme dettate in tema di trasparenza e di credito al<br />

consumo la disposizione che ammette la derogabilità della disciplina solo in senso<br />

più favorevole al consumatore, e la disciplina del controllo e della vigilanza sulle<br />

banche e sugli altri soggetti che svolgono le attività interessate dal sistema del<br />

Titolo VI.<br />

4.Profili di autoregolamentazione<br />

4.1 L’equilibrio delle condizioni contrattuali: le Norme bancarie uniformi<br />

Il tema delle Norme bancarie uniformi è stato affrontato anche nell’ambito del<br />

primo capitolo, dove si è ricostruito l’iter logico ed interpretativo che ha condotto<br />

la dottrina ad inquadrare questa materia nella sfera di operatività della disciplina<br />

dettata in tema di condizioni generali di contratto, e sono state rilevate alcune delle<br />

distorsioni generate sotto il vigore della legge bancaria del 1936, sia sul piano<br />

255 Vedi G. Carriero, Trasparenza bancaria, cit., 359.<br />

256 Pretura di Bologna, 4 gennaio 1999, cit.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!