28.08.2013 Views

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PIANO<br />

SANITARIO<br />

REGIONALE<br />

TOSCANA<br />

PROMETEO – ATLANTE DELLA SANITÀ ITALIANA 2000<br />

home <br />

- progetti individualizzati di sostegno per il singolo e la famiglia: interventi economici, consulenza<br />

psicologica e sociale e educativa, accoglienza temporanea extra - familiare;<br />

- azioni di sensibilizzazione contro le violenze, l'abuso e lo sfruttamento di minori;<br />

- interventi integrati e personalizzati nei casi di maltrattamento e abuso;<br />

- interventi di tutela del diritto del minori ad essere educato nella propria famiglia e nel proprio<br />

ambiente;<br />

- accoglienza residenziale nelle situazioni di crisi temporanee della famiglia e per condizioni<br />

pregiudizievoli del benessere del minore;<br />

- qualificazione del percorso socio - educativo delle strutture di accoglienza;<br />

- interventi sociali e socio - educativi a contrasto dei rischi di devianza ed emarginazione.<br />

4.4.6 I Consultori giovani<br />

L'unità funzionale "Attività consultoriali" attua a livello zonale, interventi mirati per l'età adolescenziale,<br />

attraverso:<br />

- specifiche iniziative di promozione della salute, definite nell'ambito della programmazione<br />

aziendale delle attività di educazione alla salute, e di prevenzione di forme di disagio, di devianza<br />

e di emarginazione nella scuola e nei centri di aggregazione giovanile;<br />

- corsi di formazione per insegnati e operatori dei servizi socio-sanitari;<br />

- offerta di un servizio di consulenza e di assistenza sociale e sanitaria, individuato presso sedi<br />

consultoriali appositamente dedicate.<br />

L'unità funzionale "Attività consultoriali" assicura nei "Consultori giovani" la presenza di<br />

operatori capaci di relazione interattiva e di comunicazione con gli adolescenti, in grado di<br />

stimolare e favorire i processi di crescita, autonomia e consapevolezza sui temi delle scelte e del<br />

cambiamento e di saper individuare i potenziali rischi sociali e sanitari, con attivazione immediata<br />

di interventi di sostegno, anche di tipo interdisciplinare.<br />

I consultori giovani elaborano progetti mirati a specifiche problematiche dell'età adolescenziale,<br />

con particolare attenzione ai disturbi del comportamento alimentare spesso legati alla percezione<br />

distorta del proprio corpo e alla prevenzione delle dipendenze.<br />

I consultori giovani assicurano il collegamento con i servizi sociali presenti sul territorio, per<br />

interventi di sostegno anche con forme di accoglienza temporanea extra familiare e per progetti<br />

socio - educativi di reinserimento sociale per adolescenti con problemi comportamentali.<br />

A livello zonale viene definito il coordinamento delle iniziative e dei progetti sull'area giovanile<br />

tra le diverse Agenzie con i piani territoriali di intervento ex L. 285/97 e ai sensi della LR 72/97<br />

per gli interventi integrati.<br />

4.4.7 La Conferenza <strong>Regionale</strong> sull'Adolescenza<br />

La Giunta regionale istituisce la Conferenza regionale sull'Adolescenza con compiti di studio<br />

sulle varie tematiche che caratterizzando questa fase della vita, di indirizzo per la formazione<br />

del personale, di verifica dei risultati raggiunti nei vari progetti locali.<br />

4.5. La salute della donna nell'età adulta<br />

4.5.1 La prevenzione oncologica<br />

L'unità funzionale "Attività consultoriali" assicura gli interventi finalizzati alla prevenzione dei<br />

tumori femminili secondo le indicazioni della specifica azione programmata "La lotta contro i<br />

tumori e l'assistenza oncologica" di cui alla deliberazione del Consiglio regionale n. 18 del<br />

3.2.1998.<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!