28.08.2013 Views

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIANO<br />

SANITARIO<br />

REGIONALE<br />

TOSCANA<br />

PROMETEO – ATLANTE DELLA SANITÀ ITALIANA 2000<br />

home <br />

d) ulteriori direttive per l'organizzazione delle attività formative, di cui all'art. 3, comma 1, della<br />

medesima LR 74/98;<br />

Richiamata altresì la propria deliberazione del 17 marzo 1998, n. 56, concernente "Approvazione<br />

protocollo d'intesa regione <strong>Toscana</strong> - Università di Firenze, Pisa e Siena per la formazione<br />

specialistica del personale sanitario laureato", che demanda al <strong>Piano</strong> sanitario regionale la<br />

individuazione di specifici criteri e indirizzi per la definizione del fabbisogno formativo del<br />

personale sanitario laureato;<br />

Richiamata la propria deliberazione 14 febbraio 1998, n. 23 "Approvazione protocollo d'intesa<br />

Regione <strong>Toscana</strong> - Università di Firenze, Pisa e Siena per la formazione del personale sanitario<br />

infermieristico, tecnico e della riabilitazione" che demanda al piano sanitario regionale l'emanazione<br />

di criteri per la predisposizione del piano regionale della formazione del personale sanitario<br />

infermieristico, tecnico e della riabilitazione;<br />

Considerato infine che ai sensi degli artt. 16 e 17 della più volte richiamata LR 72/1998 il <strong>Piano</strong><br />

sanitario regionale deve contenere disposizioni in base alle quali la Giunta regionale<br />

a) procede annualmente all'assegnazione alle Aziende unità sanitarie locali delle risorse finanziarie<br />

di cui agli articoli 11 e 12 del decreto delegato;<br />

b) provvede annualmente ad anticipare alle Aziende ospedaliere, ai sensi dell'art. 4, comma 7,<br />

lett. a), del decreto delegato, una quota del fondo sanitario regionale;<br />

Considerato che il presente <strong>Piano</strong> sanitario regionale <strong>1999</strong>/<strong>2001</strong> aggiorna ed attualizza i contenuti<br />

del precedente <strong>Piano</strong> 1996/1998 e ritenuto di confermare parte delle disposizioni in quest'ultimo<br />

contenute;<br />

Valutata la relazione "<strong>Piano</strong> sanitario regionale 1996/1998": Obiettivi perseguiti e risultati<br />

raggiunti, Allegato sub lett. "B", parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, con<br />

la quale si ripercorre in una sintesi ragionata quanto è stato realizzato nel triennio;<br />

Valutato, altresì, il documento "Le basi epidemiologiche della programmazione", Allegato sub<br />

lett. "C", parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, che costituisce un sostanziale<br />

arricchimento informativo in merito allo stato di salute della popolazione toscana, agli elementi<br />

di criticità, ai problemi da affrontare il linea con gli obiettivi di salute indicati dal <strong>Piano</strong><br />

sanitario nazionale;<br />

Vista la LR 19 luglio 1995, n. 77 "Sistema delle autonomie in <strong>Toscana</strong>: poteri amministrativi e<br />

norme generali di funzionamento";<br />

Vista la LR 30 settembre 1998, n. 71 "Istituzione e disciplina dell'Agenzia <strong>Regionale</strong> di Sanità e<br />

del Consiglio sanitario <strong>Regionale</strong>";<br />

DELIBERA<br />

di approvare il <strong>Piano</strong> sanitario regionale per gli anni <strong>1999</strong>/<strong>2001</strong> nel testo allegato sub lett. "A"<br />

quale parte integrante e sostanziale, le cui parti componenti sono così contraddistinte:<br />

1. Parte Prima - Gli obiettivi del <strong>Piano</strong> sanitario regionale;<br />

2. Parte Seconda - I risultati programmati per il triennio <strong>1999</strong>/<strong>2001</strong>:<br />

CAPITOLO I - Disposizioni generali di attuazione della LR 72/98;<br />

CAPITOLO II - Il finanziamento delle Aziende sanitarie;<br />

CAPITOLO III - Le politiche di sistema per la qualità;<br />

CAPITOLO IV - Le politiche di settore;<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!