28.08.2013 Views

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIANO<br />

SANITARIO<br />

REGIONALE<br />

TOSCANA<br />

PROMETEO – ATLANTE DELLA SANITÀ ITALIANA 2000<br />

home <br />

- definizione, in accordo con l'ARPAT, di programmi e di obiettivi di proficuo utilizzo, a fini<br />

documentativi, informativi, formativi ed educativi, del CEDIF, in attuazione dell'art. 29 della<br />

LR66/95;<br />

- prosecuzione e attuazione di progetti comuni definiti dal Comitato tecnico regionale dei Dipartimenti<br />

di prevenzione, di cui al comma 13 dell'art. 33 della LR 72/98 e dall'ARPAT, in occasione<br />

di una specifica conferenza organizzativa.<br />

2.3. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale<br />

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e <strong>Toscana</strong> rappresenta un supporto<br />

tecnico-scientifico essenziale per l'attività dei servizi veterinari delle Aziende USL e diventa<br />

quindi indispensabile, anche ai sensi del punto 1, comma 1 dell'art. 9 della LR 72/98 definire<br />

modalità di raccordo funzionale, tecnico ed operativo fra le diverse strutture organizzative.<br />

Ugualmente rilevante è il ruolo dell'I.Z.S. nello sviluppo del sistema produttivo agro-alimentare<br />

e nella tutela dei consumatori.<br />

La legge regionale di riordino dell'I.Z.S., in attuazione di quanto stabilito dal DLgs 270/93,<br />

sottolinea il ruolo strategico dell'Istituto nell'ambito della programmazione regionale e nazionale<br />

del settore. In particolare, anche alla luce dell'esperienza maturata, si individuano le seguenti<br />

iniziative:<br />

- conferenza organizzativa annuale fra I.Z.S. e Dipartimenti di prevenzione delle Aziende USL,<br />

al fine di verificare i risultati delle attività e di orientare i progetti integrati. In tale iniziativa è<br />

previsto il coinvolgimento della Facoltà di Veterinaria di Pisa e la partecipazione delle rappresentanze<br />

imprenditoriali e sindacali;<br />

- definizione di programmi comuni fra I.Z.S. e Dipartimenti di prevenzione delle Aziende USL,<br />

per la qualificazione degli interventi e per migliorare l'offerta delle prestazioni.<br />

2.4. La centralità e la responsabilità dell'utente<br />

Nel delineare il nuovo sistema di prevenzione un elemento determinante da considerare è la<br />

centralità dell'utente sia come soggetto di diritto che come parte attiva e responsabile delle varie<br />

fasi del progetto che si intende realizzare.<br />

L'obiettivo della maggiore responsabilizzazione dell'utente a partecipare al sistema è perseguito<br />

attraverso l'attuazione delle azioni programmatiche "Lavoro e Salute" e "Alimenti e Nutrizione"<br />

e delle direttive di seguito riportate.<br />

3. L'organizzazione<br />

3.1. Il Dipartimento di prevenzione<br />

Il Dipartimento di Prevenzione, istituito ai sensi dell'art. 7 Decreto Legislativo 517/93, è titolare<br />

delle competenze di cui agli artt. 16, 20 e 21 della Legge 833/78 e assolve alle funzioni di<br />

promozione e tutela della salute della popolazione attraverso la conoscenza dei fattori di nocività<br />

di origine ambientale, umana, alimentare e animale presenti negli ambienti di vita e di lavoro<br />

e mediante la loro prevenzione.<br />

Tali funzioni sono assicurate tramite le articolazioni organizzative di cui all'art. 33 comma 2<br />

della LR 72/98:<br />

- igiene e sanità pubblica;<br />

- prevenzione, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro;<br />

- igiene degli alimenti e della nutrizione;<br />

- sanità pubblica veterinaria;<br />

- medicina legale.<br />

In ordine ai riferimenti legislativi prima richiamati ed ai conseguenti obiettivi da perseguire, il<br />

Dipartimento di Prevenzione viene ad assumere una forte ed autonoma connotazione organizza-<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!