28.08.2013 Views

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

Piano Sanitario Regionale 1999-2001 Toscana - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIANO<br />

SANITARIO<br />

REGIONALE<br />

TOSCANA<br />

3.4.2. Dotazione posti letto ospedalieri ordinari di riabilitazione<br />

PROMETEO – ATLANTE DELLA SANITÀ ITALIANA 2000<br />

home <br />

Aziende sanitarie Posti letto attivati<br />

Posti letto<br />

obiettivo (*)<br />

Pubblici Privati Totale<br />

3<br />

0<br />

0<br />

0<br />

38<br />

4<br />

20<br />

0<br />

20<br />

32<br />

10<br />

40<br />

327<br />

367<br />

117<br />

11<br />

20<br />

0<br />

20<br />

31<br />

Area FI 80 327 407 218<br />

1<br />

25<br />

0<br />

25<br />

29<br />

2<br />

20<br />

0<br />

20<br />

31<br />

5<br />

120<br />

0<br />

120<br />

46<br />

6<br />

17<br />

0<br />

17<br />

49<br />

12<br />

40<br />

65<br />

105<br />

23<br />

Area PI 222 65 287 178<br />

7<br />

25<br />

0<br />

25<br />

36<br />

8<br />

56<br />

0<br />

56<br />

45<br />

9<br />

0<br />

0<br />

0<br />

31<br />

Area SI<br />

Tot.Regione<br />

81 0 81 112<br />

383<br />

392<br />

775<br />

508<br />

La distribuzione di tale dotazione secondo le tre aree vaste regionali evidenzia un esubero<br />

rilevante di posti nell'area fiorentina, concentrato nella dotazione in eccesso di posti letto presso<br />

case di cura private che, anche a seguito dei vincoli di durata e di accesso posti alla fase di cui al<br />

punto 3.2.1., devono ridursi di almeno il 50% dell'esistente.<br />

Problema analogo si pone nell'area Pisana dove alla sovradotazione privata dell'Azienda USL<br />

12 si aggiunge l'eccesso di letti pubblici nell'Azienda USL 5.<br />

La riduzione dei letti in eccesso, anche nelle strutture di ricovero private, può avvenire con una<br />

riconversione di quote di dette strutture in presidi extraospedaleri di riabilitazione di cui alla<br />

fase 3.2.2, prima definita.<br />

3.5. Dotazione di posti per attività di riabilitazione residenziale e diurna intensiva extraospedaliera<br />

La dotazione attuale di posti residenziali e diurni in strutture extraospedaliere è di circa 532<br />

unità, corrispondenti ad uno standard di 0,15 per mille abitanti. Essa appare squilibrata tra le tre<br />

aree vaste, con l'area pisana che si attesta sullo 0,20 a fronte dello 0,12 delle restanti due.<br />

Nell'arco del triennio, anche a fronte della contrazione dei posti letto ospedalieri, si prevede un<br />

riequilibrio ed un allineamento delle tre aree al parametro 0,20 già previsto dal <strong>Piano</strong> sanitario<br />

regionale 1996-1998, con un incremento conseguente di 194 posti fino alla concorrenza di 731<br />

posti complessivi.<br />

Alla concorrenza dei 194 posti si perviene attraverso:<br />

a) riconversione di posti già esistenti in strutture ospedaliere pubbliche e private riconducibili<br />

alla precedente fase 3.2.1 del percorso assistenziale;<br />

b) creazione presso le attuali strutture di nuovi posti in corrispondenza del presentarsi di nuovi<br />

casi, in relazione al raggiungimento dei parametri previsti per le singole unità sanitarie locali o<br />

aree vaste.<br />

192

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!