15.02.2014 Views

Grundtvig - Archimedes

Grundtvig - Archimedes

Grundtvig - Archimedes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IT-Italy<br />

Workshop Reference number: 2011-1-IT2-GRU13-26268<br />

Venue: Giulianova (TE) Date of the Workshop: 04/04/2012 - 10/04/2012<br />

Voluntarily Europe. Culture of volunteering , multicultural<br />

integration, European awareness (Volontariamente Europa. Cultura<br />

del volontariato, integrazione multiculturale, coscienza europea)<br />

Subject area: intercultural education<br />

Working language(s): IT<br />

Target Group + Translation:<br />

Adulti residenti in Europa interessati ad attività di volontariato in campo umanitario, interculturale<br />

ed interrazziale, come pure alle problematiche politico-sociali legate all’immigrazione. .<br />

Adults living in Europe interested into humanitarian, intercultural and interracial volunteering, as<br />

well as to social and political subjects linked to immigration.<br />

Main activities Programme + Programme translation:<br />

L’Europa raccoglie al suo interno numerose etnie e culture. La multiculturalità di una nazione può<br />

destare preoccupazione nella popolazione residente allorché non venga presentata come un fattore<br />

di arricchimento reciproco: per questo è necessario avviare un processo di integrazione delle diverse<br />

etnie all’interno del tessuto sociale. Ciò è possibile, a livello locale, avvicinando i cittadini alle<br />

realtà vissute dagli immigrati ed alle associazioni di volontariato che operano in campo umanitario,<br />

interculturale ed interrazziale. A fianco delle attività locali è importante promuovere anche le<br />

iniziative ideate dalle istituzioni dell’Unione Europea, per creare un comune senso di resposabilità e<br />

sviluppare l’attivismo a livello internazionale. Il Seminario si propone di toccare i temi e le<br />

problematiche suddette, con l’intenzione di favorire il dialogo interculturale e diffondere le attività<br />

di volontariato legate all’integrazione interrazziale.<br />

I discenti amplieranno le proprie conoscenze sulle differenze socio-economiche tra le zone del<br />

mondo, ricollegando fattori storico-politici con i loro effetti in termini di fenomeni migratori. Al<br />

termine del Seminario avranno una più solida coscienza dell’importanza dell’integrazione e del<br />

dialogo multiculturale, raggiunti sia tramite attività di volontariato a livello locale che iniziative<br />

dell’Unione Europea, così come dell’interdipendenza tra Europa e resto del globo dal punto di vista<br />

economico e culturale. Inoltre, i partecipanti verranno messi direttamente in contatto con<br />

associazioni ONLUS impegnate nel volontariato umanitario, di modo che potranno autonomamente<br />

aderire alle loro iniziative anche a seguito del Seminario, avviando una collaborazione duratura nel<br />

tempo.<br />

Different ethnic groups and cultures live together in the European Union. Multiculturalism can<br />

often cause worry among the people, if it is not understood as a possibility for a mutual enrichment.<br />

For all these reasons, it is necessary to start a process of integration of various ethnic groups inside<br />

the society. This is possible, on local level, bringing citizens closer to immigrants’ everyday life<br />

204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!