15.02.2014 Views

Grundtvig - Archimedes

Grundtvig - Archimedes

Grundtvig - Archimedes

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Workshop Reference number: 2011-1-IT2-GRU13-26310<br />

Venue: Torino Date of the Workshop: 04/05/2012 - 10/05/2012<br />

My Migrant story: a storytelling workshop about first and second<br />

migrants generations<br />

Subject area: active citizenship<br />

Working language(s): EN<br />

Target Group + Translation:<br />

Il progetto si svilupperà a Torino dal 4 al 10 maggio 2012. L'argomento del workshop sarà l'utilizzo<br />

della narrazione scritta e orale per dare voce alle storie di immigrazione nazionale e transnazionale.<br />

Il workshop è pensato per immigrati di prima e seconda generazione con residenza in uno dei paesi<br />

dell'unione europea\ per discenti adulti interessati alla narrazione e alla scrittura creativa \ per<br />

educatori e docenti interessati ad apprendere modelli didattici legati alla narrazione.<br />

The project will last in Turin from the 4th to 10th of May 2012. The topic of the workshop will be<br />

the use of oral and written narratives to give voice to the stories of national and international<br />

migration. The workshop is designed for: - first-and second-generation immigrants with permanent<br />

residence in the countries of the European Union - for adult learners interested in storytelling and<br />

creative writing - for educators and teachers interested in learning educational models linked to the<br />

narrative.<br />

Main activities Programme + Programme translation:<br />

Nel corso del workshop ogni partecipante dovrà sviluppare ed elaborare una storia legata al tema<br />

del workshop, costruita attingendo al proprio "vissuto" personale, ma che possa contenere anche<br />

elementi di finzione. Durante la settimana i partecipanti affronteranno due percorsi, uno teorico e<br />

uno pratico, strettamente correlati: Il percorso teorico è pensato per fornire stimoli e riflessioni che i<br />

partecipanti possano utilizzare per le loro storie: - un incontro con scrittori e autori che hanno<br />

affrontato il tema dell'immigrazione \ visite ai luoghi di Torino a forte densità di immigrati \<br />

incontri e discussioni con immigrati di diversa provenienza e diversa età. Il percorso pratico<br />

prevede la partecipazione di tre docenti, due tutor per la parte di scrittura, un tutor per la parte di<br />

narrazione orale. Alla fine del progetto tutti i testi verranno raccolti in un volume, mentre i lavori<br />

che più si prestano ad un racconto orale verranno utilizzati per un reading pubblico effettuato presso<br />

la Fiera del Libro di Torino. Risultati attesi: - abilità nel costruire storie e nel raccontarle oralmente;<br />

- fornire uno stimolo per la definizione della propria identità culturale; - Facilitare il passaggio di<br />

memorie, esperienze e storie tra generazioni diverse, - Affermare l’importanza del riconoscimento<br />

delle proprie radici culturali come valore all’interno di una Europa dei popoli e delle nazioni; Il<br />

workshop si svilupperà all'interno delle aule del Centro Studi Holden: i partecipanti verranno<br />

ospitati all'interno del medesimo hotel per facilitare la conoscenza reciproca.<br />

During the workshop each participant will develop and build a history tied to the theme of the<br />

workshop, built from its own "experience", but it can also contain elements of fiction. During the<br />

week participants will follow two paths, theoretical and practical. The course is designed to provide<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!