15.02.2014 Views

Grundtvig - Archimedes

Grundtvig - Archimedes

Grundtvig - Archimedes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Workshop Reference number: 2011-1-IT2-GRU13-26321<br />

Venue: Santa Elisabetta, Agrigento Date of the Workshop: 21/11/2011 - 01/12/2011<br />

Active Citizenship Toolkits for Internet Networks<br />

Subject area: active citizenship<br />

cittadinanza attiva, cittadinanza europea e dimensione europea, nuove tecnologie e<br />

dell'ICT<br />

active citizenship, European citizenship and European dimension, new technology<br />

and ICT<br />

Working language(s): EN<br />

Target Group + Translation:<br />

. •Una comprensione di base della lingua inglese parlata e richiesta. Alla fine delle attività di<br />

laboratorio ogni partecipante sarà in grado di gestire i social forum sul web, sia a livello individuale<br />

e di gruppo, al fine di creare una rete a livello regionale da integrare nei forum sociali nazionali già<br />

esistenti. •Modalità pratiche: Tutte le spese, viaggio, vitto e alloggio saranno a carico degli<br />

organizzatori.<br />

A basic understanding of spoken English is request. At the end of lab activities each participant will<br />

be able to manage the social forum on the web, both individually and in groups, in order to create a<br />

regional network to integrate into existing national social forums. • Practical arrangements: All<br />

expenses, travel and subsistence costs will be borne by the organizers.<br />

Main activities Programme + Programme translation:<br />

Il workshop si propone di migliorare le conoscenze riguardo la democrazia elettronica (edemocracy)<br />

e gli strumenti di partecipazione democratica attiva ai fini della pianificazione di<br />

politiche a livello locale che abbiano come obiettivo lo sviluppo della democrazia partecipativa. Il<br />

programma è diviso in due sessioni: una prima sessione teorica di introduzione in grado di<br />

agevolare gli strumenti di base per comprendere meglio il processo che, a partire dal Forum sociale<br />

mondiale di Porto Alegre nel 1992, ha portato alla definizione di concetti quali: democrazia<br />

partecipativa, "glocalizzazione" e della democrazia elettornica (e-democracy). La sessione pratica<br />

prevede la creazione di social forums sul web, al fine di mettere in pratica le nozioni teoriche<br />

apprese. I partecipanti saranno divisi in gruppi che riflettono la loro provenienza geografica e<br />

ciascuno di loro creerà un forum sociale relativo alla propria regione-paese, per poterlo integrare<br />

successivamente nel Forum Sociale dell’ACT-IN. •Risultati attesi: I partecipanti dovranno<br />

migliorare le loro conoscenze sulla democrazia elettronica (e-democracy) e la democrazia<br />

partecipativa, con un focus particolare sugli strumenti, come i forum sociali e blogs. I partecipanti<br />

saranno 24 (20 non italiani e 4 italiani) provenienti da 5 Paesi Europei: durante la sessione pratica<br />

saranno creati 6 social forum (uno per ciascuna regione-paese), e sarà suddivisa a livello regionale e<br />

ogni gruppo di lavoro sarà responsabile per lo sviluppo del proprio forum e dell’integrazione dello<br />

stesso nel Forum Sociale dell’ACT-IN.<br />

213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!