31.05.2013 Views

Di Napoli il seno cratero esposto agli occhi et alla mente de' curiosi

Di Napoli il seno cratero esposto agli occhi et alla mente de' curiosi

Di Napoli il seno cratero esposto agli occhi et alla mente de' curiosi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Don Antonio Alvarez di Toledo e Blaumont, duca d’Alba, viceré, luogotenente, e capitan generale nell’anno<br />

1622.<br />

Don Ferrante Afan di Ribera ed Enriquez, duca d’Alcalà, viceré, luogotenente e capitan generale nel 1629.<br />

Don Emanuel di Gusman Zunica e Fonseca, conte di Monterey, viceré, luogotenente e capitan generale nel<br />

1631.<br />

Don Ramiro F<strong>il</strong>ippo di Gusman, duca di Medina las Torres, viceré, luogotenente e capitan generale nel 1637.<br />

Don Giovanni Alfonso Enriquez di Cabrera, ammir<strong>agli</strong>o di Castiglia, duca della città di Medina del Rio Secco,<br />

viceré, luogotenente e capitan generale nel 1646.<br />

Fatto questo governo seguì la rivoluzione di <strong>Napoli</strong> cagionata da Masaniello.<br />

Don Giovanni d’Austria, gran priore di Castiglia, generale di tutte le armi mariti[N8r]me di Sua Maestà e suo<br />

plenipotenziario, viceré, luogotenente e capitan generale nel 1648.<br />

Don Inico Velez di Guevara e Tassis, conte d’Ognatte, viceré, luogotenente e capitan generale nello stesso anno<br />

1648.<br />

Don Beltrano di Guevara e Tassis, luogotenente e capitan generale nel mentre che andò <strong>il</strong> d<strong>et</strong>to conte<br />

d’Ognatte, suo fratello, a discacciare i francesi dalle Regie Piazze di Toscana, 1650.<br />

Don Garzia d’Avellaneda ed Haro, conte di Castr<strong>il</strong>lo, viceré, luogotenente e capitan generale 1653.<br />

In questo governo fu in <strong>Napoli</strong> e parte del Regno una formidab<strong>il</strong>issima pest<strong>il</strong>enza.<br />

Don Gaspar di Bragamonte e Gusman, conte di Pegnoranda, nell’anno 1659.<br />

Don Pasquale d’Aragona cardinale, viceré, luogotenente e capitan generale nel 1664.<br />

Don Pi<strong>et</strong>ro Antonio d’Aragona, fratello del d<strong>et</strong>to cardinale, fu viceré, luogotenente e capitan generale nel 1666.<br />

Don Federigo di Toledo <strong>et</strong> Ossorio, marchese di V<strong>il</strong>lafranca, generale delle galee del Regno di <strong>Napoli</strong>, viceré,<br />

luogotenente e capitan generale nel 1671, mentre andò d<strong>et</strong>to don Pi<strong>et</strong>ro d’Aragona all’ambasciata<br />

d’ubidienza in Roma al pontefice Cle<strong>mente</strong> Decimo.<br />

Don Antonio Pi<strong>et</strong>ro Alvarez Ossorio Gomez Dav<strong>il</strong>a e Toledo, marchese d’Astorga, viceré e capitan generale<br />

nel 1670. In questo governo principò la ribellione di Messina.<br />

[N8v] Don Ferrante Gioacchino Faxardo di Requesens e Zunica, marchese de los Velez, viceré, luogotenente e<br />

capitan generale nel 1657.<br />

Don Gaspar de Haro e Gusman, marchese del Carpio <strong>et</strong>c., viceré, luogotenente e capitan generale nel 1683.<br />

Don Lorenzo Onofrio Colonna, duca di Paliano <strong>et</strong>c., gran contestab<strong>il</strong>e del Regno, viceré, luogotenente e capitan<br />

generale nel 1687.<br />

Don Francesco di Benavides Dav<strong>il</strong>a Coreglia e della Cueva, conte di Santo Stefano, viceré, luogotenente e<br />

capitan generale nel 1688.<br />

Don Luis Francesco della Cerda e Aragona, duca di Medinaceli, d’Alcalà <strong>et</strong>c., viceré, luogotenente e capitan<br />

generale nel 1697.<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!