22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>al</strong>le collegate; non si tiene conto, invece,<br />

delle partecipazioni azionarie incluse nel<br />

portafoglio di fondi comuni di investimento<br />

gestiti da società controllate<br />

o collegate. Il controllo ricorre, anche<br />

con riferimento a soggetti diversi d<strong>al</strong>le<br />

società, nei casi previsti d<strong>al</strong>l'art. 2359,<br />

primo e secondo comma del Codice<br />

Civile. Il controllo nella forma<br />

dell'influenza dominante si considera<br />

esistente nei casi previsti d<strong>al</strong>l'art. 23,<br />

secondo comma del Decreto Legislativo<br />

1.9.1993 n. 385 (Testo Unico delle Leggi<br />

in materia bancaria e creditizia). Il<br />

collegamento ricorre nei casi di cui<br />

<strong>al</strong>l'art. 2359, terzo comma, C.C. Ai fini<br />

del computo della quota di possesso<br />

azionario si tiene conto anche delle<br />

azioni detenute tramite fiduciarie e/o<br />

interposta persona e/o di quelle per le<br />

qu<strong>al</strong>i il diritto di voto sia attribuito a<br />

qu<strong>al</strong>siasi titolo a soggetto diverso d<strong>al</strong><br />

titolare. In caso di violazione delle<br />

disposizioni che precedono, la deliberazione<br />

assembleare eventu<strong>al</strong>mente<br />

assunta è impugnabile ai sensi dell’art.<br />

2377 del codice civile, se la maggioranza<br />

richiesta non sarebbe stata raggiunta<br />

senza t<strong>al</strong>e violazione. Le azioni per le<br />

qu<strong>al</strong>i non può essere esercitato il diritto<br />

di voto sono comunque computate ai fini<br />

della regolare costituzione dell'Assemblea.<br />

10. Le azioni di risparmio non danno<br />

diritto a voto. La riduzione del capit<strong>al</strong>e<br />

soci<strong>al</strong>e per perdite non importa riduzione<br />

del v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e delle azioni di risparmio<br />

se non per la parte della perdita<br />

che eccede il v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e complessivo<br />

delle <strong>al</strong>tre azioni; nel caso di<br />

scioglimento della Società, le azioni di risparmio<br />

hanno prelazione nel rimborso<br />

del capit<strong>al</strong>e per l’intero v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e.<br />

In caso di distribuzione di riserve le<br />

azioni di risparmio hanno gli stessi diritti<br />

delle <strong>al</strong>tre azioni.<br />

11. Qu<strong>al</strong>ora le azioni ordinarie o di<br />

risparmio della Società venissero escluse<br />

d<strong>al</strong>le negoziazioni, l’Azionista di<br />

risparmio potrà richiedere la conversione<br />

delle proprie azioni in azioni ordinarie<br />

<strong>al</strong>la Società, secondo le mod<strong>al</strong>ità<br />

deliberate d<strong>al</strong>l’Assemblea Straordinaria,<br />

<strong>al</strong>l’uopo convocata entro due mesi<br />

d<strong>al</strong>l’esclusione d<strong>al</strong>le negoziazioni.<br />

<strong>al</strong>le collegate; non si tiene conto, invece,<br />

delle partecipazioni azionarie incluse nel<br />

portafoglio di fondi comuni di investimento<br />

gestiti da società controllate<br />

o collegate. Il controllo ricorre, anche<br />

con riferimento a soggetti diversi d<strong>al</strong>le<br />

società, nei casi previsti d<strong>al</strong>l'art. 2359,<br />

primo e secondo comma del Codice<br />

Civile. Il controllo nella forma<br />

dell'influenza dominante si considera<br />

esistente nei casi previsti d<strong>al</strong>l'art. 23,<br />

secondo comma del Decreto Legislativo<br />

1.9.1993 n. 385 (Testo Unico delle Leggi<br />

in materia bancaria e creditizia). Il<br />

collegamento ricorre nei casi di cui<br />

<strong>al</strong>l'art. 2359, terzo comma, C.C. Ai fini<br />

del computo della quota di possesso<br />

azionario si tiene conto anche delle<br />

azioni detenute tramite fiduciarie e/o<br />

interposta persona e/o di quelle per le<br />

qu<strong>al</strong>i il diritto di voto sia attribuito a<br />

qu<strong>al</strong>siasi titolo a soggetto diverso d<strong>al</strong><br />

titolare. In caso di violazione delle<br />

disposizioni che precedono, la deliberazione<br />

assembleare eventu<strong>al</strong>mente<br />

assunta è impugnabile ai sensi dell’art.<br />

2377 del codice civile, se la maggioranza<br />

richiesta non sarebbe stata raggiunta<br />

senza t<strong>al</strong>e violazione. Le azioni per le<br />

qu<strong>al</strong>i non può essere esercitato il diritto<br />

di voto sono comunque computate ai fini<br />

della regolare costituzione dell'Assemblea.<br />

14. Le azioni di risparmio non danno<br />

diritto a voto. La riduzione del capit<strong>al</strong>e<br />

soci<strong>al</strong>e per perdite non importa riduzione<br />

del v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e delle azioni di risparmio<br />

se non per la parte della perdita<br />

che eccede il v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e complessivo<br />

delle <strong>al</strong>tre azioni; nel caso di<br />

scioglimento della Società, le azioni di risparmio<br />

hanno prelazione nel rimborso<br />

del capit<strong>al</strong>e per l’intero v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e.<br />

In caso di distribuzione di riserve le<br />

azioni di risparmio hanno gli stessi diritti<br />

delle <strong>al</strong>tre azioni.<br />

15. Qu<strong>al</strong>ora le azioni ordinarie o di<br />

risparmio della Società venissero escluse<br />

d<strong>al</strong>le negoziazioni, l’Azionista di<br />

risparmio potrà richiedere la conversione<br />

delle proprie azioni in azioni ordinarie<br />

<strong>al</strong>la Società, secondo le mod<strong>al</strong>ità<br />

deliberate d<strong>al</strong>l’Assemblea Straordinaria,<br />

<strong>al</strong>l’uopo convocata entro due mesi<br />

d<strong>al</strong>l’esclusione d<strong>al</strong>le negoziazioni.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!