22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il v<strong>al</strong>ore economico di una società secondo il metodo del DDM è stimato attraverso<br />

l’applicazione della seguente formula:<br />

VE<br />

con<br />

∑ = Divt<br />

+<br />

VT<br />

t<br />

= (1 + k ) (1 + k<br />

= t n<br />

t<br />

n<br />

1 e<br />

e)<br />

Div × (1 +<br />

n g)<br />

VT =<br />

( k − g)<br />

e<br />

Dove:<br />

VE = V<strong>al</strong>ore Economico della società;<br />

VT = V<strong>al</strong>ore Termin<strong>al</strong>e, pari <strong>al</strong> v<strong>al</strong>ore della società nell'anno successivo <strong>al</strong>l'ultimo anno di<br />

previsione an<strong>al</strong>itica dei flussi di dividendo;<br />

Div t = flusso di dividendo potenzi<strong>al</strong>mente distribuibile nell’anno t del periodo di previsione<br />

an<strong>al</strong>itica;<br />

Div n = flusso di dividendo potenzi<strong>al</strong>mente distribuibile <strong>al</strong> termine del periodo di previsione<br />

an<strong>al</strong>itica (anno n);<br />

n = numero di anni di previsione an<strong>al</strong>itica dei flussi di dividendo;<br />

k e = tasso di sconto, pari <strong>al</strong> costo del capit<strong>al</strong>e (cost of equity) della società;<br />

g = tasso di crescita dei flussi di dividendo oltre il periodo di previsione an<strong>al</strong>itica.<br />

Nell’applicazione del DDM sono identificabili le seguenti fasi:<br />

A. Previsione an<strong>al</strong>itica dei flussi di dividendo potenzi<strong>al</strong>mente distribuibili su un orizzonte<br />

tempor<strong>al</strong>e identificato;<br />

B. Determinazione del tasso di sconto k e e del tasso di crescita g;<br />

C. C<strong>al</strong>colo del v<strong>al</strong>ore attu<strong>al</strong>e dei flussi di dividendo nell'orizzonte di previsione an<strong>al</strong>itica e<br />

c<strong>al</strong>colo sintetico del V<strong>al</strong>ore Termin<strong>al</strong>e;<br />

D. Sviluppo di scenari <strong>al</strong>ternativi, qu<strong>al</strong>i stress test del modello di v<strong>al</strong>utazione (an<strong>al</strong>isi di<br />

sensitività).<br />

A. Previsione dei flussi di dividendo potenzi<strong>al</strong>mente distribuibili nell’orizzonte tempor<strong>al</strong>e di<br />

previsione an<strong>al</strong>itica<br />

Ai fini questa metodologia v<strong>al</strong>utativa, si è ipotizzato qu<strong>al</strong>e interv<strong>al</strong>lo tempor<strong>al</strong>e per la<br />

determinazione an<strong>al</strong>itica dei flussi di dividendo il periodo 2007-2010, oltre <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e il<br />

v<strong>al</strong>ore delle Banche è stato c<strong>al</strong>colato sinteticamente tramite il V<strong>al</strong>ore Termin<strong>al</strong>e.<br />

La stima dei dati di conto economico e stato patrimoni<strong>al</strong>e per gli anni 2007-2009 è basata<br />

sulle Stime di Consensus. Per l’anno 2010 sono state invece sviluppate ipotesi di crescita<br />

c.d. inerzi<strong>al</strong>e, coerenti con le Stime di Consensus, il profilo finanziario e operativo delle<br />

Banche e con le aspettative di crescita dei mercati di riferimento.<br />

La stima dei flussi di dividendo potenzi<strong>al</strong>mente distribuibili nel periodo 2007 – 2010 è<br />

stata effettuata nell’ipotesi che entrambe le Banche mantengano un livello di<br />

patrimoni<strong>al</strong>izzazione ritenuto adeguato a supportarne lo sviluppo futuro e coerente con<br />

un obiettivo di medio gener<strong>al</strong>mente ritenuto prudenzi<strong>al</strong>e e identificato in un rapporto<br />

patrimonio di base core su attività ponderate pari <strong>al</strong> 6,5% (core Tier I ratio).<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!