22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prive del diritto di voto ma attribuiscono un privilegio patrimoni<strong>al</strong>e in sede di<br />

distribuzione degli utili e di rimborso del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e. Più in particolare, agli<br />

azionisti di risparmio di <strong>UniCredit</strong> sono attribuiti d<strong>al</strong>lo statuto soci<strong>al</strong>e i seguenti<br />

privilegi: (i) in caso di riduzione del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e di <strong>UniCredit</strong> per perdite non c’è<br />

riduzione del v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e delle azioni di risparmio se non per la parte della<br />

perdita che eccede il v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e complessivo delle <strong>al</strong>tre azioni; (ii) nel caso di<br />

scioglimento di <strong>UniCredit</strong>, le azioni di risparmio hanno prelazione nel rimborso del<br />

capit<strong>al</strong>e per l’intero v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e; e (iii) in sede di distribuzione del dividendo, <strong>al</strong>le<br />

azioni di risparmio è assegnata in via prioritaria una percentu<strong>al</strong>e dell’utile netto fino<br />

<strong>al</strong>la concorrenza del cinque per cento del loro v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e (fermo restando che<br />

quando in un esercizio sia stato assegnato <strong>al</strong>le azioni di risparmio un dividendo<br />

inferiore <strong>al</strong> cinque per cento del loro v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e, la differenza è computata in<br />

aumento del dividendo privilegiato nei due esercizi successivi) e gli utili che<br />

residuano dopo l'assegnazione <strong>al</strong>le azioni di risparmio del dividendo di cui sopra,<br />

sono ripartiti fra tutte le azioni in modo che <strong>al</strong>le azioni di risparmio spetti un<br />

dividendo complessivo maggiorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura<br />

pari <strong>al</strong> tre per cento del v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e dell'azione.<br />

In ordine <strong>al</strong>l’assetto della compagine soci<strong>al</strong>e di <strong>UniCredit</strong>, questa risulta<br />

costituita da una molteplicità di azionisti istituzion<strong>al</strong>i e retail, mentre non esistono<br />

patti parasoci<strong>al</strong>i aventi ad oggetto azioni di <strong>UniCredit</strong>. I princip<strong>al</strong>i azionisti, titolari di<br />

una partecipazione <strong>al</strong> capit<strong>al</strong>e ordinario superiore <strong>al</strong> 2%, sono la Fondazione Cassa di<br />

Risparmio Verona, Vicenza, Belluno e Ancona (4,987%), Gruppo Munich Re<br />

(4,737%), la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino (4,720%), Carimonte Holding<br />

S.p.A. (4,274%) e Gruppo Allianz (3,092%); mentre il restante 78% ca. del capit<strong>al</strong>e<br />

soci<strong>al</strong>e è flottante sul mercato.<br />

Al 16 maggio 2007 <strong>UniCredit</strong> deteneva in portafoglio 87.000.000 azioni<br />

proprie, acquistate sulla base della delibera adottata d<strong>al</strong>la Assemblea in data 4 maggio<br />

2004.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!