22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S.p.A. 2007 – 2011 – Ex Warrants Fineco<strong>Group</strong> 2005” (congiuntamente, i “Diritti di<br />

Sottoscrizione <strong>UniCredit</strong>”), ciascuno dei qu<strong>al</strong>i, sulla base del rapporto di cambio<br />

individuato secondo quanto descritto <strong>al</strong> successivo paragrafo 6, darà titolo <strong>al</strong>la<br />

sottoscrizione di azioni ordinarie di nuova emissione di <strong>UniCredit</strong>, <strong>al</strong>le condizioni e<br />

nei termini riportati nei rispettivi regolamenti. Quanto ai “Warrant AD 2005“, i diritti<br />

che risulteranno non ancora esercitati <strong>al</strong>la data di efficacia della Fusione saranno<br />

annullati e sostituiti con un egu<strong>al</strong> numero di diritti di acquisto “Diritti di Acquisto<br />

<strong>UniCredit</strong> S.p.A. 2007 – 2011 – Ex Warrants Capit<strong>al</strong>ia 2005 AD” che daranno titolo<br />

ad acquistare azioni ordinarie <strong>UniCredit</strong> sulla base del rapporto di cambio individuato<br />

secondo quanto descritto <strong>al</strong> precedente paragrafo 4 “Determinazione del v<strong>al</strong>ore di<br />

<strong>UniCredit</strong> e Capit<strong>al</strong>ia e del rapporto di cambio”.<br />

Si da infine atto che l’Assemblea Straordinaria di Capit<strong>al</strong>ia del 28 novembre<br />

2005 ha attribuito <strong>al</strong> Consiglio di Amministrazione la facoltà di aumentare, in una o<br />

più volte il capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e entro il 31 ottobre 2010, da riservare <strong>al</strong>la sottoscrizione di<br />

investitori profession<strong>al</strong>i it<strong>al</strong>iani ed esteri con esclusione del diritto di opzione ai sensi<br />

dell’art. 2441, 4° comma, secondo periodo del codice civile, per un importo di<br />

massimo Euro 264.000.000 (come modificato d<strong>al</strong>l’Assemblea Straordinaria del 19<br />

aprile 2007) corrispondente ad un numero di azioni pari ad un massimo di<br />

220.000.000.<br />

Il capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e di Capit<strong>al</strong>ia è ripartito tra una molteplicità di azionisti<br />

istituzion<strong>al</strong>i e retail. Il 31% circa del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e risulta vincolato ad un patto di<br />

sindacato che comprende i maggiori azionisti: ABN Amro (8,6% del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e),<br />

Fondazione Manodori (4,1%), Fondiaria-SAI (3,5%), Regione Siciliana (2,8%),<br />

Fondazione Banco di Sicilia ( 2,7%, di cui solo l’1,7% vincolato <strong>al</strong> patto), Tosinvest<br />

(2,1%) e Gener<strong>al</strong>i (2,3%, di cui solo l’1,0% vincolato <strong>al</strong> patto) (il “Patto di<br />

Sindacato”).<br />

I princip<strong>al</strong>i azionisti <strong>al</strong> di fuori del Patto di Sindacato sono:<br />

- la Fondazione Cassa di Risparmio di Roma, che detiene il 5% del capit<strong>al</strong>e<br />

soci<strong>al</strong>e di Capit<strong>al</strong>ia;<br />

- la Lybian Arab Foreign Bank con una quota azionaria pari <strong>al</strong> 2,58%.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!