22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Statuto <strong>al</strong>l’Assemblea dei Soci.<br />

2. Il Consiglio di Amministrazione adotta<br />

un regolamento avente ad oggetto la<br />

propria mod<strong>al</strong>ità di funzionamento e le<br />

proprie competenze, nel rispetto delle<br />

previsioni di legge e di statuto. Di t<strong>al</strong>e<br />

regolamento viene data pubblicità, in<br />

coerenza con quanto previsto per le <strong>al</strong>tre<br />

comunicazioni destinate agli azionisti e/o<br />

<strong>al</strong> mercato, mediante deposito presso la<br />

società di gestione del mercato e<br />

pubblicazione sul sito internet della<br />

Società.<br />

3. Oltre <strong>al</strong>le attribuzioni non delegabili a<br />

norma di legge, sono di esclusiva competenza<br />

del Consiglio di Amministrazione<br />

le delibere riguardanti:<br />

- l’indirizzo gener<strong>al</strong>e nonché l’adozione e<br />

la modifica dei piani industri<strong>al</strong>i, strategici<br />

e finanziari della Società;<br />

- la v<strong>al</strong>utazione del gener<strong>al</strong>e andamento<br />

della gestione;<br />

- gli adeguamenti dello statuto a<br />

disposizioni normative;<br />

- la fusione per incorporazione di società<br />

nei casi previsti dagli articoli 2505 e<br />

2505 bis del Codice Civile;<br />

- la riduzione del capit<strong>al</strong>e in caso di<br />

recesso del socio;<br />

- la indicazione di qu<strong>al</strong>i amministratori,<br />

oltre quelli indicati nel presente statuto,<br />

hanno la rappresentanza della società;<br />

- la determinazione dei criteri per il<br />

coordinamento e la direzione delle<br />

Società del Gruppo e la determinazione<br />

dei criteri per l’esecuzione delle istruzioni<br />

della Banca d’It<strong>al</strong>ia;<br />

- le politiche di gestione del rischio,<br />

nonché la v<strong>al</strong>utazione della funzion<strong>al</strong>ità,<br />

efficienza, efficacia del sistema dei<br />

controlli interni e dell’adeguatezza<br />

dell’assetto<br />

organizzativo,<br />

amministrativo e contabile;<br />

- l’assunzione e la cessione di<br />

partecipazioni, aziende e/o rami<br />

d’aziende comportanti investimenti o<br />

disinvestimenti che superino il 5% del<br />

patrimonio netto, risultante d<strong>al</strong>l’ultimo<br />

bilancio approvato, della Società, e<br />

comunque l’assunzione e la cessione di<br />

partecipazioni che modificano la<br />

composizione del gruppo bancario e non<br />

Statuto <strong>al</strong>l’Assemblea dei Soci.<br />

2. Il Consiglio di Amministrazione adotta<br />

un regolamento avente ad oggetto la<br />

propria mod<strong>al</strong>ità di funzionamento e le<br />

proprie competenze, nel rispetto delle<br />

previsioni di legge e di statuto. Di t<strong>al</strong>e<br />

regolamento viene data pubblicità, in<br />

coerenza con quanto previsto per le <strong>al</strong>tre<br />

comunicazioni destinate agli azionisti e/o<br />

<strong>al</strong> mercato, mediante deposito presso la<br />

società di gestione del mercato e<br />

pubblicazione sul sito internet della<br />

Società.<br />

3. Oltre <strong>al</strong>le attribuzioni non delegabili a<br />

norma di legge, sono di esclusiva competenza<br />

del Consiglio di Amministrazione<br />

le delibere riguardanti:<br />

- l’indirizzo gener<strong>al</strong>e nonché l’adozione e<br />

la modifica dei piani industri<strong>al</strong>i, strategici<br />

e finanziari della Società;<br />

- la v<strong>al</strong>utazione del gener<strong>al</strong>e andamento<br />

della gestione;<br />

- gli adeguamenti dello statuto a<br />

disposizioni normative;<br />

- la fusione per incorporazione di società<br />

nei casi previsti dagli articoli 2505 e<br />

2505 bis del Codice Civile;<br />

- la riduzione del capit<strong>al</strong>e in caso di<br />

recesso del socio;<br />

- la indicazione di qu<strong>al</strong>i amministratori,<br />

oltre quelli indicati nel presente statuto,<br />

hanno la rappresentanza della società;<br />

- la determinazione dei criteri per il<br />

coordinamento e la direzione delle<br />

Società del Gruppo e la determinazione<br />

dei criteri per l’esecuzione delle istruzioni<br />

della Banca d’It<strong>al</strong>ia;<br />

- le politiche di gestione del rischio,<br />

nonché la v<strong>al</strong>utazione della funzion<strong>al</strong>ità,<br />

efficienza, efficacia del sistema dei<br />

controlli interni e dell’adeguatezza<br />

dell’assetto<br />

organizzativo,<br />

amministrativo e contabile;<br />

- l’assunzione e la cessione di<br />

partecipazioni, aziende e/o rami<br />

d’aziende comportanti investimenti o<br />

disinvestimenti che superino il 5% del<br />

patrimonio netto, risultante d<strong>al</strong>l’ultimo<br />

bilancio approvato, della Società, e<br />

comunque l’assunzione e la cessione di<br />

partecipazioni che modificano la<br />

composizione del gruppo bancario e non<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!