22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– le proiezioni finanziarie 2007 – 2009 di Capit<strong>al</strong>ia come riportate nei broker<br />

reports degli an<strong>al</strong>isti finanziari che seguono il titolo;<br />

– andamento del titolo Capit<strong>al</strong>ia in Borsa negli ultimi 24 mesi.<br />

• Per <strong>UniCredit</strong>:<br />

– i bilanci civilistici e consolidati relativi agli esercizi 2004, 2005, 2006;<br />

– le relazioni semestr<strong>al</strong>i consolidata <strong>al</strong> 30 giugno 2005 e 2006;<br />

– la relazione trimestr<strong>al</strong>e consolidata (non sottoposta a revisione contabile) <strong>al</strong> 31<br />

marzo 2007;<br />

– le proiezioni finanziarie 2007 – 2009 di <strong>UniCredit</strong> come riportate nei broker<br />

reports degli an<strong>al</strong>isti finanziari che seguono il titolo;<br />

– andamento del titolo <strong>UniCredit</strong> in Borsa negli ultimi 24 mesi.<br />

6.3 Limiti dell’an<strong>al</strong>isi e difficoltà di v<strong>al</strong>utazione<br />

Le v<strong>al</strong>utazioni <strong>al</strong>le qu<strong>al</strong>i il Consiglio di Amministrazione, anche con<br />

l’assistenza ed il supporto dei Consulenti Finanziari, è pervenuto, devono essere<br />

considerate <strong>al</strong>la luce di t<strong>al</strong>uni limiti e difficoltà di v<strong>al</strong>utazione che, nel caso in esame,<br />

possono così sintetizzarsi:<br />

• poiché per Capit<strong>al</strong>ia non era disponibile un business plan prodotto d<strong>al</strong>la<br />

società, si è ritenuto di utilizzare, come dati prevision<strong>al</strong>i per entrambe le<br />

Banche, il consensus degli an<strong>al</strong>isti finanziari: si sottolinea che i dati<br />

prospettici, per loro natura, presentano profili di incertezza e di potenzi<strong>al</strong>e<br />

disomogeneità in termini relativi;<br />

• criteri di v<strong>al</strong>utazione: le stime effettuate risentono dei limiti e delle specificità<br />

proprie dei diversi metodi di v<strong>al</strong>utazione utilizzati, in parte compensati<br />

d<strong>al</strong>l’an<strong>al</strong>isi congiunta dei risultati.<br />

• Capit<strong>al</strong>ia e <strong>UniCredit</strong> hanno convenuto reciprocamente di non effettuare<br />

<strong>al</strong>cuna due diligence.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!