22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. DETERMINAZIONE DEL VALORE DI UNICREDIT E CAPITALIA E DEL<br />

RAPPORTO DI CAMBIO<br />

4.1 Premessa<br />

Ai fini della determinazione del rapporto di concambio tra <strong>UniCredit</strong> e Capit<strong>al</strong>ia,<br />

il Consiglio di Amministrazione di <strong>UniCredit</strong> si è avv<strong>al</strong>so delle competenti strutture<br />

interne, che hanno effettuato le v<strong>al</strong>utazioni dei capit<strong>al</strong>i economici della Società<br />

Incorporante e della Società Incorporanda sulla base dei dati di seguito descritti.<br />

In particolare, ai fini dell’operazione in oggetto, il v<strong>al</strong>ore economico di <strong>UniCredit</strong><br />

e di Capit<strong>al</strong>ia è stato stimato sulla base sia di un’ottica stand-<strong>al</strong>one, ovvero a prescindere<br />

dagli eventu<strong>al</strong>i effetti che potrebbero derivare d<strong>al</strong> più ampio progetto industri<strong>al</strong>e, sia<br />

tenendo conto della v<strong>al</strong>enza strategica dell’operazione e della potenzi<strong>al</strong>e creazione di<br />

v<strong>al</strong>ore derivante per gli azionisti di <strong>UniCredit</strong>. Inoltre, t<strong>al</strong>i v<strong>al</strong>ori economici sono stati<br />

stimati sulla base di un principio, consolidato nella prassi v<strong>al</strong>utativa, di omogeneità<br />

relativa dei criteri di v<strong>al</strong>utazione applicati. I v<strong>al</strong>ori economici risultanti d<strong>al</strong>l’applicazione<br />

dei differenti metodi di v<strong>al</strong>utazione assumono pertanto significato solo nel loro profilo<br />

relativo e devono intendersi esclusivamente fin<strong>al</strong>izzati <strong>al</strong>la formulazione di un rapporto di<br />

cambio ritenuto congruo ai fini della fusione.<br />

Si precisa, <strong>al</strong>tresì, che il v<strong>al</strong>ore per azione di <strong>UniCredit</strong> utilizzato ai fini della<br />

determinazione del rapporto di concambio si riferisce esclusivamente <strong>al</strong>le azioni ordinarie<br />

di <strong>UniCredit</strong>: dato che il v<strong>al</strong>ore complessivo di <strong>UniCredit</strong> include sia il v<strong>al</strong>ore delle azioni<br />

ordinarie sia il v<strong>al</strong>ore di quelle di risparmio e considerato che le azioni di risparmio di<br />

<strong>UniCredit</strong> hanno v<strong>al</strong>ori di mercato diversi rispetto a quelle ordinarie, sebbene<br />

ultimamente pressochè in linea (v<strong>al</strong>ore medio negli ultimi 6 mesi pari <strong>al</strong>lo 0,3% in più<br />

rispetto <strong>al</strong>le ordinarie), si è ritenuto opportuno ponderare il numero delle azioni di<br />

risparmio, c<strong>al</strong>colando il numero delle “azioni ordinarie equiv<strong>al</strong>enti” <strong>al</strong>le azioni risparmio<br />

sulla base dello scarto di quotazione esistente tra le due categorie di azioni. Si precisa<br />

inoltre che ai fini della v<strong>al</strong>utazione relativa in oggetto, è stato considerato un numero di<br />

azioni fully diluted, ovvero inclusivo anche delle azioni potenzi<strong>al</strong>i derivanti d<strong>al</strong>l’esercizio<br />

di opzioni attu<strong>al</strong>mente in the money (<strong>al</strong> netto delle azioni proprie).<br />

Infine, si ricorda che il range di rapporti di concambio determinato per ciascun<br />

metodo di v<strong>al</strong>utazione è stato determinato individuando:<br />

• qu<strong>al</strong>e rapporto di concambio minimo, il rapporto tra il v<strong>al</strong>ore minimo per<br />

azione di Capit<strong>al</strong>ia e il v<strong>al</strong>ore massimo per azione di <strong>UniCredit</strong>;<br />

• qu<strong>al</strong>e rapporto di concambio massimo, il rapporto tra il v<strong>al</strong>ore massimo per<br />

azione di Capit<strong>al</strong>ia e il v<strong>al</strong>ore minimo per azione di <strong>UniCredit</strong>.<br />

I dati di mercato inclusi in tutti i metodi di v<strong>al</strong>utazione sono stati aggiornati <strong>al</strong>l’ 8<br />

maggio 2007 con riferimento a <strong>UniCredit</strong> e Capit<strong>al</strong>ia (ultima data prima della<br />

significativa diffusione di voci di mercato) e <strong>al</strong> 16 maggio 2007 con riferimento ai<br />

comparabili.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!