22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

candidatura, può figurare in più di una<br />

lista.<br />

9. Ogni avente diritto <strong>al</strong> voto può votare<br />

una sola lista.<br />

10. Con riferimento <strong>al</strong>la elezione dei<br />

Sindaci effettivi, i voti ottenuti da<br />

ciascuna lista sono divisi<br />

successivamente per uno, due, tre,<br />

quattro e cinque. I quozienti ottenuti<br />

sono assegnati progressivamente ai<br />

candidati del primo elenco di ciascuna<br />

lista nell'ordine previsto d<strong>al</strong>lo stesso e<br />

sono disposti in un'unica graduatoria<br />

decrescente. S<strong>al</strong>vo quanto previsto <strong>al</strong><br />

comma successivo, risultano eletti<br />

sindaci effettivi coloro che hanno<br />

ottenuto i quozienti più elevati.<br />

11. Fermo quanto sopra, qu<strong>al</strong>ora quattro<br />

o più candidati che hanno ottenuto i<br />

quozienti più elevati appartengano ad<br />

una medesima lista, risulteranno eletti i<br />

primi tre di essi, mentre il quarto e il<br />

quinto saranno coloro che, tra gli<br />

appartenenti <strong>al</strong>le liste di minoranza,<br />

abbiano ottenuto il quoziente più<br />

elevato.<br />

12. Il candidato che ha ottenuto il<br />

quoziente più elevato tra i candidati<br />

appartenenti <strong>al</strong>la lista che ha ottenuto il<br />

maggior numero di voti tra le liste di<br />

minoranza, come definite d<strong>al</strong>le<br />

disposizioni (anche regolamentari)<br />

vigenti, è nominato d<strong>al</strong>l’Assemblea<br />

Presidente del Collegio Sindac<strong>al</strong>e. In<br />

caso di parità tra le liste è eletto<br />

Presidente del Collegio Sindac<strong>al</strong>e il<br />

candidato della lista che sia stata<br />

presentata da soci in possesso della<br />

maggiore partecipazione ovvero, in<br />

subordine, d<strong>al</strong> maggior numero di soci.<br />

In caso di ulteriore parità viene nominato<br />

Presidente il candidato più anziano di<br />

età. Nel caso in cui il Presidente del<br />

Collegio Sindac<strong>al</strong>e non possa essere<br />

eletto sulla base dei criteri sopra indicati,<br />

<strong>al</strong>la sua nomina provvede direttamente<br />

l’Assemblea a maggioranza relativa.<br />

13. Con riferimento <strong>al</strong>l'elezione dei<br />

Sindaci Supplenti, i voti ottenuti da<br />

ciascuna lista sono divisi<br />

successivamente per uno e per due. I<br />

quozienti ottenuti sono assegnati<br />

progressivamente ai candidati del<br />

candidatura, può figurare in più di una<br />

lista.<br />

9. Ogni avente diritto <strong>al</strong> voto può votare<br />

una sola lista.<br />

10. Con riferimento <strong>al</strong>la elezione dei<br />

Sindaci effettivi, i voti ottenuti da<br />

ciascuna lista sono divisi<br />

successivamente per uno, due, tre,<br />

quattro e cinque. I quozienti ottenuti<br />

sono assegnati progressivamente ai<br />

candidati del primo elenco di ciascuna<br />

lista nell'ordine previsto d<strong>al</strong>lo stesso e<br />

sono disposti in un'unica graduatoria<br />

decrescente. S<strong>al</strong>vo quanto previsto <strong>al</strong><br />

comma successivo, risultano eletti<br />

sindaci effettivi coloro che hanno<br />

ottenuto i quozienti più elevati.<br />

11. Fermo quanto sopra, qu<strong>al</strong>ora quattro<br />

o più candidati che hanno ottenuto i<br />

quozienti più elevati appartengano ad<br />

una medesima lista, risulteranno eletti i<br />

primi tre di essi, mentre il quarto e il<br />

quinto saranno coloro che, tra gli<br />

appartenenti <strong>al</strong>le liste di minoranza,<br />

abbiano ottenuto il quoziente più<br />

elevato.<br />

12. Il candidato che ha ottenuto il<br />

quoziente più elevato tra i candidati<br />

appartenenti <strong>al</strong>la lista che ha ottenuto il<br />

maggior numero di voti tra le liste di<br />

minoranza, come definite d<strong>al</strong>le<br />

disposizioni (anche regolamentari)<br />

vigenti, è nominato d<strong>al</strong>l’Assemblea<br />

Presidente del Collegio Sindac<strong>al</strong>e. In<br />

caso di parità tra le liste è eletto<br />

Presidente del Collegio Sindac<strong>al</strong>e il<br />

candidato della lista che sia stata<br />

presentata da soci in possesso della<br />

maggiore partecipazione ovvero, in<br />

subordine, d<strong>al</strong> maggior numero di soci.<br />

In caso di ulteriore parità viene nominato<br />

Presidente il candidato più anziano di<br />

età. Nel caso in cui il Presidente del<br />

Collegio Sindac<strong>al</strong>e non possa essere<br />

eletto sulla base dei criteri sopra indicati,<br />

<strong>al</strong>la sua nomina provvede direttamente<br />

l’Assemblea a maggioranza relativa.<br />

13. Con riferimento <strong>al</strong>l'elezione dei<br />

Sindaci Supplenti, i voti ottenuti da<br />

ciascuna lista sono divisi<br />

successivamente per uno e per due. I<br />

quozienti ottenuti sono assegnati<br />

progressivamente ai candidati del<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!