22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. INDICAZIONE DEL RAPPORTO DI CAMBIO E SINTETICA<br />

DESCRIZIONE DEI METODI DI VALUTAZIONE SEGUITI NELLA<br />

SUA DETERMINAZIONE<br />

6.1 Premessa<br />

Il Consiglio di Amministrazione di Capit<strong>al</strong>ia ha sottoposto il rapporto di<br />

cambio della Fusione (il “Rapporto di Cambio”) <strong>al</strong>l’esame di Citigroup Glob<strong>al</strong><br />

Markets Limited, Credit Suisse Securities Limited e Rothschild S.p.A., che hanno<br />

rilasciato apposite fairness opinions <strong>al</strong> Consiglio di Amministrazione (i “Consulenti<br />

Finanziari”). Il Consiglio di Amministrazione ha an<strong>al</strong>izzato le fairness opinions<br />

concernenti la congruità da un punto di vista finanziario per gli azionisti di Capit<strong>al</strong>ia<br />

del Rapporto di Cambio facendone proprie le conclusioni. Capit<strong>al</strong>ia si è avv<strong>al</strong>sa<br />

inoltre della consulenza del Dott. Claudio Costamagna, qu<strong>al</strong>e advisor finanziario per<br />

le questioni strategiche e finanziarie. Per la determinazione del Rapporto di Cambio il<br />

Consiglio di Amministrazione di <strong>UniCredit</strong> si è avv<strong>al</strong>so dell’advisor finanziario<br />

Merrill Lynch Internation<strong>al</strong> Limited.<br />

Le v<strong>al</strong>utazioni sono state effettuate con l’ottica di esprimere una stima<br />

comparativa dei v<strong>al</strong>ori di Capit<strong>al</strong>ia e <strong>UniCredit</strong>, dando preminenza <strong>al</strong>l’omogeneità ed<br />

<strong>al</strong>la comparabilità dei criteri adottati rispetto <strong>al</strong>la determinazione del v<strong>al</strong>ore assoluto<br />

delle entità considerate singolarmente e vanno unicamente intese in termini relativi e<br />

con riferimento limitato <strong>al</strong>la Fusione.<br />

Al fine di s<strong>al</strong>vaguardare l’omogeneità v<strong>al</strong>utativa sono state applicate le<br />

medesime metodologie di v<strong>al</strong>utazione ad entrambe le società, tenendo in<br />

considerazione le specificità di ciascuna di esse e lo status di società con azioni<br />

quotate che caratterizza le Banche.<br />

Al fine di tenere conto delle differenti caratteristiche dimension<strong>al</strong>i delle<br />

banche coinvolte nella Fusione, nonché degli assetti di governance proposti per la<br />

re<strong>al</strong>izzazione dell’operazione sono stati inoltre presi in considerazione i premi<br />

impliciti in offerte pubbliche d’acquisto amichevoli per azioni avvenute recentemente<br />

nel mercato bancario europeo.<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!