22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

maggio 2007, un aumento gratuito del<br />

capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e, ai sensi dell’art. 2349<br />

del Codice Civile, per un ammontare<br />

massimo di nomin<strong>al</strong>i Euro 5.500.000<br />

corrispondenti ad un numero massimo di<br />

11.000.000 di azioni ordinarie del v<strong>al</strong>ore<br />

nomin<strong>al</strong>e di Euro 0,50 cadauna, da<br />

assegnare <strong>al</strong> Person<strong>al</strong>e di <strong>UniCredit</strong>,<br />

delle Banche e delle Società del Gruppo.<br />

T<strong>al</strong>e aumento di capit<strong>al</strong>e dovrà avvenire<br />

mediante utilizzo della riserva speci<strong>al</strong>e<br />

denominata “Riserva connessa <strong>al</strong><br />

sistema di incentivazione a medio<br />

termine per il Person<strong>al</strong>e del Gruppo”<br />

<strong>al</strong>l’uopo costituita e di anno in anno<br />

ricostituita od incrementata ovvero<br />

secondo le diverse mod<strong>al</strong>ità dettate d<strong>al</strong>le<br />

normative via via vigenti.<br />

15. Le deliberazioni di emissione di<br />

nuove azioni di risparmio e/o ordinarie<br />

tanto in sede di aumento di capit<strong>al</strong>e<br />

quanto in sede di conversione di azioni<br />

già emesse di <strong>al</strong>tra categoria, non<br />

richiedono l'approvazione dell'Assemblea<br />

speci<strong>al</strong>e degli Azionisti di risparmio.<br />

16. Con delibera dell'Assemblea<br />

straordinaria può essere attribuita ai<br />

portatori delle azioni di risparmio la<br />

facoltà di conversione delle azioni stesse<br />

in azioni ordinarie secondo mod<strong>al</strong>ità ed<br />

entro termini determinati.<br />

maggio 2007, un aumento gratuito del<br />

capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e, ai sensi dell’art. 2349<br />

del Codice Civile, per un ammontare<br />

massimo di nomin<strong>al</strong>i Euro 5.500.000<br />

corrispondenti ad un numero massimo di<br />

11.000.000 di azioni ordinarie del v<strong>al</strong>ore<br />

nomin<strong>al</strong>e di Euro 0,50 cadauna, da<br />

assegnare <strong>al</strong> Person<strong>al</strong>e di <strong>UniCredit</strong>, delle<br />

Banche e delle Società del Gruppo. T<strong>al</strong>e<br />

aumento di capit<strong>al</strong>e dovrà avvenire<br />

mediante utilizzo della riserva speci<strong>al</strong>e<br />

denominata “Riserva connessa <strong>al</strong><br />

sistema di incentivazione a medio<br />

termine per il Person<strong>al</strong>e del Gruppo”<br />

<strong>al</strong>l’uopo costituita e di anno in anno<br />

ricostituita od incrementata ovvero<br />

secondo le diverse mod<strong>al</strong>ità dettate d<strong>al</strong>le<br />

normative via via vigenti.<br />

16. Le deliberazioni di emissione di<br />

nuove azioni di risparmio e/o ordinarie<br />

tanto in sede di aumento di capit<strong>al</strong>e<br />

quanto in sede di conversione di azioni<br />

già emesse di <strong>al</strong>tra categoria, non<br />

richiedono l'approvazione dell'Assemblea<br />

speci<strong>al</strong>e degli Azionisti di risparmio.<br />

17. Con delibera dell'Assemblea<br />

straordinaria può essere attribuita ai<br />

portatori delle azioni di risparmio la<br />

facoltà di conversione delle azioni stesse<br />

in azioni ordinarie secondo mod<strong>al</strong>ità ed<br />

entro termini determinati.<br />

Articolo 7<br />

1. Nel caso di aumento del capit<strong>al</strong>e<br />

soci<strong>al</strong>e le norme e le condizioni relative<br />

<strong>al</strong>l'emissione del nuovo capit<strong>al</strong>e e le date<br />

e le mod<strong>al</strong>ità dei versamenti, s<strong>al</strong>vo<br />

quanto stabilito <strong>al</strong> riguardo in modo<br />

inderogabile d<strong>al</strong>la legge, sono deliberate<br />

d<strong>al</strong> Consiglio di Amministrazione; le<br />

richieste ai sottoscrittori sono fatte mediante<br />

avviso da pubblicarsi su due<br />

quotidiani a diffusione nazion<strong>al</strong>e, di cui<br />

uno economico, ferma l'applicazione<br />

delle specifiche disposizioni di legge.<br />

2. Sui ritardati pagamenti decorre, di<br />

pieno diritto, l'interesse annuo nella misura<br />

che sarà stabilità d<strong>al</strong> Consiglio di<br />

Amministrazione, che non superi però il<br />

3% in più del tasso di riferimento<br />

determinato anno per anno d<strong>al</strong>la Banca<br />

d'It<strong>al</strong>ia, fermo il disposto della legge a<br />

1. Nel caso di aumento del capit<strong>al</strong>e<br />

soci<strong>al</strong>e le norme e le condizioni relative<br />

<strong>al</strong>l'emissione del nuovo capit<strong>al</strong>e e le date<br />

e le mod<strong>al</strong>ità dei versamenti, s<strong>al</strong>vo<br />

quanto stabilito <strong>al</strong> riguardo in modo<br />

inderogabile d<strong>al</strong>la legge, sono deliberate<br />

d<strong>al</strong> Consiglio di Amministrazione; le<br />

richieste ai sottoscrittori sono fatte mediante<br />

avviso da pubblicarsi su due<br />

quotidiani a diffusione nazion<strong>al</strong>e, di cui<br />

uno economico, ferma l'applicazione<br />

delle specifiche disposizioni di legge.<br />

2. Sui ritardati pagamenti decorre, di<br />

pieno diritto, l'interesse annuo nella misura<br />

che sarà stabilità d<strong>al</strong> Consiglio di<br />

Amministrazione, che non superi però il<br />

3% in più del tasso di riferimento<br />

determinato anno per anno d<strong>al</strong>la Banca<br />

d'It<strong>al</strong>ia, fermo il disposto della legge a<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!