22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

METODO DI VALUTAZIONE E IPOTESI PRINCIPALI (FULLY DILUTED, SU BASE EX DIVIDEND,<br />

DATI DI MERCATO ANTE SPECULAZIONI DI STAMPA PER UNICREDIT E CAPITALIA)<br />

<strong>UniCredit</strong><br />

Capit<strong>al</strong>ia<br />

Quotazione in borsa<br />

• An<strong>al</strong>isi del prezzo dell’azione di <strong>UniCredit</strong> per un periodo di 6 mesi, su base exdividend,<br />

considerando il DPS ’06 annunciato di €0,24 e il 21/05/07 come data di<br />

distribuzione del dividendo<br />

• An<strong>al</strong>isi del prezzo dell’azione di Capit<strong>al</strong>ia per un periodo di 6 mesi, su base exdividend,<br />

considerando il DPS ’06 annunciato di €0,22 e il 23/04/07 come data di<br />

distribuzione del dividendo<br />

Metodi di v<strong>al</strong>utazione individu<strong>al</strong>e<br />

Multipli di mercato<br />

An<strong>al</strong>isi di regressione<br />

Discounted Dividend<br />

Model<br />

• Campione selezionato di banche comparabili: RBoS, SAN, BNPP, IISP, Barclays, SG,<br />

BBVA, HBoS, CA, KBC e Nordea<br />

• Multipli di mercato applicati: capit<strong>al</strong>izzazione di borsa/ utile netto atteso (Price/Earnings<br />

2007E, 2008E e 2009 -mediana)<br />

• Dati societari e dati delle società comparabili sulla base del Consensus Reuters<br />

• Stesso campione di banche utilizzato per il c<strong>al</strong>colo dei multipli di mercato<br />

• Regressione basata sulla redditività prospettica del capit<strong>al</strong>e proprio (RoAE) ed il<br />

rapporto tra prezzi di borsa e patrimonio netto (P/PN) - 2007E, 2008E e 2009E<br />

• Dati societari e dati delle società comparabili come sulla base del Consensus Reuters<br />

• Basato su proiezione di consensus degli an<strong>al</strong>isti selezionati 2007E/2009E; estesi fino<br />

<strong>al</strong> 2016 ai fini di raggiungere un livello di dividendo norm<strong>al</strong>izzato<br />

• Pagamenti di dividendi attu<strong>al</strong>izzati sotto la variante excess capit<strong>al</strong> basato su un core<br />

tier I ratio del 7%<br />

• Il v<strong>al</strong>ore termin<strong>al</strong>e è c<strong>al</strong>colato considerando i flussi dell’ultimo anno di previsione ed un<br />

tasso di crescita di lungo periodo dell’1,5% - 2,5%<br />

• Costo del capit<strong>al</strong>e del 10,5%-11,1% (ERP 5,5%, tasso risk free: 4,6%, Beta: 1,10-1,20<br />

basato su banche comparabili)<br />

• Campione selezionato di banche comparabili: ISP, Danske, Commerzbank, Popular,<br />

PostBank, BCP, SAN, BBVA, MPS, UBI Banca, SEB<br />

• Multipli di mercato applicati: capit<strong>al</strong>izzazione di borsa/ utile netto atteso (Price/Earnings<br />

2007E, 2008E e 2009 - mediana)<br />

• Dati societari e dati delle società comparabili sulla base del Consensus Reuters<br />

• Stesso campione di banche utilizzato per il c<strong>al</strong>colo dei multipli di mercato<br />

• Regressione basata sulla redditività prospettica del capit<strong>al</strong>e proprio (RoAE) ed il<br />

rapporto tra prezzi di borsa e patrimonio netto (P/PN) - 2007E, 2008E e 2009E<br />

• Dati societari e dati delle società comparabili come sulla base del Consensus Reuters<br />

• Basato su proiezione di consensus degli an<strong>al</strong>isti selezionati 2007E/2009E; estesi fino<br />

<strong>al</strong> 2016 ai fini di raggiungere un livello di dividendo norm<strong>al</strong>izzato<br />

• Pagamenti di dividendi attu<strong>al</strong>izzati sotto la variante excess capit<strong>al</strong> basato su un core<br />

tier I ratio del 7%<br />

• Il v<strong>al</strong>ore termin<strong>al</strong>e è c<strong>al</strong>colato considerando i flussi dell’ultimo anno di previsione ed un<br />

tasso di crescita di lungo periodo dell’1,5% - 2,5%<br />

• Costo del capit<strong>al</strong>e del 10,5%-11,1% (ERP 5,5%, tasso risk free: 4,6%, Beta: 1,10-1,20<br />

basato su banche comparabili)<br />

Metodo<br />

individu<strong>al</strong>e<br />

di<br />

controllo<br />

An<strong>al</strong>isi di prezzi<br />

obiettivo degli<br />

an<strong>al</strong>isti finanziari<br />

• An<strong>al</strong>isi dei prezzi target pubblicati recentemente dagli an<strong>al</strong>isti dopo l’annuncio dei<br />

risultati annu<strong>al</strong>i ’06. La mediana dei prezzi target scontati ad un anno con un costo del<br />

capit<strong>al</strong>e medio del 10,8%<br />

• An<strong>al</strong>isi dei prezzi target pubblicati recentemente dagli an<strong>al</strong>isti dopo l’annuncio dei<br />

risultati annu<strong>al</strong>i ’06. La mediana dei prezzi target scontati ad un anno con un costo del<br />

capit<strong>al</strong>e medio del 10,8%<br />

An<strong>al</strong>isi del<br />

concambio<br />

massimo<br />

An<strong>al</strong>isi di transazioni<br />

comparabili<br />

An<strong>al</strong>isi della<br />

creazione di v<strong>al</strong>ore<br />

• An<strong>al</strong>isi del premio pagato in transazioni recenti di carattere domestico in Europa<br />

• Confronto del premio pagato in transazioni precedenti con un premio implicito basato sul concambio proposto vs. il concambio fair su base stand<strong>al</strong>one<br />

• Il v<strong>al</strong>ore attu<strong>al</strong>izzato delle sinergie stimate è c<strong>al</strong>colato ipotizzando un costo di capit<strong>al</strong>e del 10,8% (costo di capit<strong>al</strong>e di Capit<strong>al</strong>ia e <strong>UniCredit</strong>) e una crescita di lungo termine dopo il<br />

periodo esplicito del 2%<br />

• An<strong>al</strong>isi del premio massimo pagabile ipotizzando un <strong>al</strong>locazione completa del v<strong>al</strong>ore attu<strong>al</strong>izzato delle sinergie stimate agli azionisti di Capit<strong>al</strong>ia<br />

• Confronto del premio massimo pagabile con il premio implicito basato sul concambio proposto vs. il concambio fair su base stand<strong>al</strong>one<br />

Nota: V<strong>al</strong>utazioni (eccetto per il prezzo di mercato e i prezzi target degli an<strong>al</strong>isti) sulla base del numero di azioni fully diluted.<br />

Dati di mercato <strong>al</strong>l’8 maggio 2007 per <strong>UniCredit</strong> e Capit<strong>al</strong>ia (ante speculazioni di stampa) e <strong>al</strong> 16 maggio 2007 per le società comparabili<br />

1<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!