22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sulla base di t<strong>al</strong>i risultati, il cost/income ratio è risultato in sensibile<br />

miglioramento, passando d<strong>al</strong> 55,5% di marzo 2006 <strong>al</strong> 51,5%, pienamente in linea con<br />

il percorso delineato nel piano strategico.<br />

Al 31 marzo 2007, i debiti verso clientela di Gruppo (titoli esclusi) erano pari<br />

a euro 294 miliardi, in aumento del 2% circa sul dicembre 2006, mentre i crediti netti<br />

verso clientela ammontavano ad euro 449 miliardi (+1,7% su fine 2006). Per quanto<br />

riguarda l’evoluzione della qu<strong>al</strong>ità del credito, prosegue il miglioramento già avviato<br />

da fine 2005 con una ulteriore riduzione dei crediti deteriorati netti del Gruppo del<br />

5,6% sul dicembre 2006, grazie <strong>al</strong>le diminuzioni nelle sofferenze e nei crediti<br />

ristrutturati. Il rapporto tra il tot<strong>al</strong>e dei crediti deteriorati e i crediti netti verso la<br />

clientela è sceso d<strong>al</strong> 3,23% di fine 2006 <strong>al</strong> 3,00% di marzo 2007, con un rapporto di<br />

copertura in miglioramento <strong>al</strong> 50,6% (48,9% a dicembre 2006).<br />

Il Core Tier I si è attestato <strong>al</strong> 5,99%, in miglioramento di circa 17 punti base<br />

sul dato di fine 2006 (5,82%).<br />

2.2.8 Oggetto soci<strong>al</strong>e<br />

Ai sensi dell’art. 4 dello statuto di <strong>UniCredit</strong>, «la Società ha per oggetto la raccolta del<br />

risparmio e l'esercizio del credito nelle sue varie forme in It<strong>al</strong>ia e <strong>al</strong>l'estero, quivi<br />

operando anche secondo le norme e consuetudini vigenti. Essa può compiere, con<br />

l'osservanza delle disposizioni vigenti, tutte le operazioni ed i servizi bancari e<br />

finanziari consentiti. Per il migliore raggiungimento dello scopo soci<strong>al</strong>e, la Società<br />

può compiere qu<strong>al</strong>siasi attività strument<strong>al</strong>e o comunque connessa. La Società<br />

conformemente <strong>al</strong>le vigenti disposizioni normative può emettere obbligazioni ed<br />

assumere partecipazioni in It<strong>al</strong>ia ed <strong>al</strong>l'estero. La Società, nella sua qu<strong>al</strong>ità di<br />

Capogruppo del Gruppo Bancario <strong>UniCredit</strong>o It<strong>al</strong>iano, ai sensi dell'art. 61 del Decreto<br />

Legislativo 1° settembre 1993, n. 385, emana, nell'esercizio della attività di direzione<br />

e coordinamento, disposizioni <strong>al</strong>le componenti il Gruppo per l'esecuzione delle<br />

istruzioni impartite d<strong>al</strong>la Banca d'It<strong>al</strong>ia nell'interesse della stabilità del Gruppo».<br />

2.2.9 Struttura del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e e assetto della compagine azionaria<br />

Il capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e di <strong>UniCredit</strong> è pari a euro 5.222.465.096,50, diviso in<br />

10.444.930.193 azioni da euro 0,50 cadauna, di cui 10.423.223.641 azioni ordinarie<br />

nominative e 21.706.552 azioni di risparmio <strong>al</strong> portatore. Le azioni di risparmio sono<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!