22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a fronte del 15,0% del primo trimestre 2005. Su base riclassificata, il margine<br />

d’interesse è cresciuto del 12,6% a euro 766 milioni, mentre il margine<br />

d’intermediazione si è attestato a euro 1.399 milioni, con un aumento del 4,3%<br />

rispetto <strong>al</strong> dato dell’esercizio precedente. Il risultato lordo di gestione è aumentato del<br />

9,0% attestandosi a euro 597 milioni. Il risultato operativo è cresciuto del 12,3%<br />

rispetto <strong>al</strong> 2006 attestandosi a euro 453 milioni. Il cost/income ratio è passato d<strong>al</strong><br />

59,2% dell’anno precedente <strong>al</strong> 57,3%, con un miglioramento di 1,9 punti percentu<strong>al</strong>i.<br />

A livello di linea di business, questi risultati sono dovuti princip<strong>al</strong>mente ad una<br />

crescita dei ricavi d<strong>al</strong>le attività Corporate (+13,6%) e nel Retail (+11,0%); Financi<strong>al</strong><br />

Services sono cresciuti in misura più modesta (+2,3%), mentre negativo è risultato il<br />

dato del Wholes<strong>al</strong>e & Investment Banking (-15,6%).<br />

Il tot<strong>al</strong>e attivo <strong>al</strong> 31 marzo 2007 ammonta a euro 143.590 milioni, in crescita<br />

del 9,3% rispetto <strong>al</strong> 2006. I crediti verso clientela e la raccolta diretta da clientela si<br />

sono attestati rispettivamente a euro 101.161 milioni (+18,8% a fronte del dato del<br />

2006) e euro 100.576 milioni (+12,3%). Per quanto concerne la qu<strong>al</strong>ità dell’attivo, il<br />

livello di crediti in sofferenza di Capit<strong>al</strong>ia, appare stabile rispetto a fine 2006, con<br />

crediti in sofferenza netti per euro 3,4 miliardi pari <strong>al</strong> 3,3% dell’esposizione creditizia<br />

netta (rispetto a euro 3,2 miliardi del 2005, pari <strong>al</strong> 3,9% dei crediti netti).<br />

2.1.8 Oggetto soci<strong>al</strong>e<br />

Ai sensi dell’art. 4 dello statuto di Capit<strong>al</strong>ia, «la società ha per oggetto la<br />

raccolta del risparmio e l’esercizio del credito nelle sue varie forme. Essa può<br />

compiere, con l’osservanza delle disposizioni vigenti, tutte le operazioni ed i servizi<br />

bancari e finanziari consentiti, compresa la facoltà di istituire fondi pensione aperti e<br />

di gestire forme pensionistiche complementari nei limiti della normativa vigente, ed<br />

ogni <strong>al</strong>tra operazione strument<strong>al</strong>e o comunque connessa <strong>al</strong> raggiungimento dello<br />

scopo soci<strong>al</strong>e. Essa può inoltre emettere obbligazioni, in conformità delle vigenti<br />

disposizioni normative. Può anche emettere obbligazioni convertibili in proprie azioni<br />

o con buoni di acquisto o di sottoscrizione di azioni (warrant), egu<strong>al</strong>mente in<br />

conformità delle vigenti disposizioni normative. Nell’esercizio dell’attività di<br />

direzione e di coordinamento che ad essa compete qu<strong>al</strong>e Capogruppo del gruppo<br />

bancario, la società emana disposizioni <strong>al</strong>le società componenti il gruppo per<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!