22.10.2014 Views

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

Allegati al documento informativo - UniCredit Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capit<strong>al</strong>ia circa la permanenza in vigore o la cessazione, per tutti o per <strong>al</strong>cuni degli attu<strong>al</strong>i<br />

aderenti, del patto medesimo.<br />

12. STRUTTURA DEL GRUPPO A TENDERE<br />

12.1 Modello organizzativo del gruppo risultante d<strong>al</strong>l’aggregazione<br />

Per il nuovo Gruppo è confermata la v<strong>al</strong>idità di un modello organizzativo basato<br />

su Divisioni foc<strong>al</strong>izzate sui segmenti di clientela e fabbriche prodotto comuni.<br />

In virtù dell’attu<strong>al</strong>e modello organizzativo dei due Gruppi e delle elevate<br />

similitudini fra di essi, seppure esistano differenze tra quello adottato da <strong>UniCredit</strong> e<br />

quello di Capit<strong>al</strong>ia legate <strong>al</strong>la minor sc<strong>al</strong>a di <strong>al</strong>cune linee di business ed <strong>al</strong>la<br />

concentrazione quasi esclusiva sul mercato it<strong>al</strong>iano di quest’ultima, la struttura di<br />

Capit<strong>al</strong>ia è prontamente integrabile con quella di <strong>UniCredit</strong>.<br />

Come precedentemente esposto, Capit<strong>al</strong>ia ha infatti gestito il business<br />

commerci<strong>al</strong>e e adottato una reportistica secondo le seguenti linee di business:<br />

• Retail<br />

• Corporate<br />

• Wholes<strong>al</strong>e & Investment Banking<br />

• Financi<strong>al</strong> Services<br />

• Corporate Center<br />

Confermando la v<strong>al</strong>idità di un modello di business con separazione fra le attività<br />

di distribuzione - svolte d<strong>al</strong>le entità giuridiche bancarie di natura commerci<strong>al</strong>e - e le<br />

fabbriche prodotto, verrebbe mantenuta l’attu<strong>al</strong>e struttura di <strong>UniCredit</strong> e l’integrazione di<br />

Capit<strong>al</strong>ia secondo le seguenti divisioni:<br />

• Retail<br />

• Private Banking e Asset Management<br />

• Corporate/SMEs<br />

• Markets & Investment Banking<br />

• Centr<strong>al</strong> Eastern Europe<br />

• Poland Markets<br />

• Glob<strong>al</strong> Banking Services<br />

T<strong>al</strong>e soluzione consentirà non solo di accelerare significativamente il processo di<br />

integrazione, riducendone la complessità ed il rischio di esecuzione, ma anche di<br />

massimizzare i benefici economici dell’operazione ed il conseguimento di elevate<br />

sinergie di costo e ricavo.<br />

L’integrazione di Capit<strong>al</strong>ia nel modello <strong>UniCredit</strong> presenterà limitati rischi di<br />

esecuzione grazie <strong>al</strong>la possibilità di far leva sul medesimo modello di centr<strong>al</strong>izzazione dei<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!