13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Ambienti personalizzati• Master di FunzioniLa sezione “AMBIENTI” permette di eseguire le seguenti operazioni sugli elementi della rappresentazione topologica dell’impianto (dal livello“ambiente” fino al livello “indirizzo di gruppo”):• Visualizzazione della struttura• Creazione degli ambienti• Inserimento di un ambiente in un’area• Cancellazione degli ambienti• Modifica dei dati degli ambientiDalla sezione “AMBIENTI” è anche possibile effettuare la configurazione dei master di funzioni.AmbientiSono gli stessi “ambienti” che nella sezione “AREE” rappresentano gli elementi di livello gerarchico inferiore (le foglie dell’albero “AREE”).In questa sezione è possibile v<strong>ed</strong>ere quanti e quali sono i dispositivi e gli indirizzi di gruppo dell’impianto di automazione che sono contenuti nei variambienti.DispositiviCome descritto dettagliatamente nel capitolo La modellizzazione dei dispositivi KNX del sistema <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> di <strong>Vimar</strong>, i dispositivi del sistema <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> di <strong>Vimar</strong>, oltre ad essere rappresentati come insieme di indirizzi di gruppo (rappresentazione tipica dei sistemi di supervisione KNX), nel software<strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> sono anche rappresentati come “dispositivo”.Nella sezione “AMBIENTI” i dispositivi del sistema <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> di <strong>Vimar</strong> sono quindi rappresentati come tali.Indirizzi di gruppoPer ogni ambiente di questa sezione sono rappresentati tutti gli indirizzi di gruppo contenuti in esso.Accanto alla rappresentazione di ogni indirizzo di gruppo è situato in indicatore sullo stato di configurazione dello stesso , per quanto riguarda le informazioniche sono necessarie al software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> per poter gestire la supervisione di tale indirizzo.I simboli utilizzati per visualizzare lo stato di configurazione degli indirizzi di gruppo sono i seguenti:Simbolo graficoSignificatoTutte le informazioni sull’indirizzo di gruppo di cui necessita il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> sono state inserite correttamente.Le informazioni sull’indirizzo di gruppo sono incomplete.Nel caso in cui le informazioni sull’indirizzo di gruppo siano incomplete, il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> potrebbe non essere in grado di gestire correttamentela supervisione dell’indirizzo di gruppo suddetto.Per una dettagliata descrizione dell’inserimento dei dati degli indirizzi di gruppo, fare riferimento al capitolo La sezione INDIRIZZI/OGGETTI.Ambienti personalizzatiGli ambienti personalizzati possono essere considerati come degli “ambienti virtuali” o meglio dei “contenitori” di dispositivi (o di indirizzi di gruppo) che nonappartengono ad una delle categorie di ambienti prec<strong>ed</strong>entemente elencati, ovvero dei “raggruppamenti” di dispositivi <strong>ed</strong> indirizzi di gruppo che si voglionovisualizzare in una finestra della sezione “Supervisione” del software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>.Master di FunzioniI master di funzioni, come descritto dettagliatamente nel capitolo Il “Master di funzioni”, sono dei “dispositivi virtuali” associati ad un insieme di dispositividello stesso tipo, con lo scopo di inviare uno o più comandi (gli stessi) a tutto il gruppo di dispositivi.Nella sezione “AMBIENTI” è possibile creare i master di funzioni.Visualizzazione della strutturaÈ possibile modificare la visualizzazione della struttura topologica dell’impianto. Ogni elemento che “contiene” elementi ad un livello gerarchico inferiorepuò essere “espanso” (premendo con il tasto sinistro del mouse sul simbolo ‘+’ oppure tramite un “doppio click”, con il tasto sinistro del mouse, sulla rigacorrispondente) o “condensato” (premendo con il tasto sinistro del mouse sul simbolo ‘-’ oppure tramite un “doppio click”, con il tasto sinistro del mouse,sulla riga corrispondente).Seguono tre figure che rappresentano tre diversi livelli di espansione dell’albero degli “AMBIENTI”.88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!