13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nella seguente figura è evidenziata l’area della finestra degli allarmi attivi in cui è visualizzata la lista suddetta.Nelle colonne della tabella sono riportati i dati principali di interesse per gli allarmi attivi:• Icona Allarme. Icona associata all’evento di allarme, definita in fase di configurazione dello stesso.• Data e Ora. Data e ora in cui si è verificato l’evento di allarme.• Area. Ambiente o zona in cui si è verificato l’evento di allarme, se definito in fase di configurazione (come definito su progetto ETS).• Evento. Descrizione del tipo di evento di allarme, definito in fase di configurazione dello stesso.Ordinamento della listaÈ possibile ordinare la lista facendo riferimento ad una qualsiasi delle colonne della tabella.Per effettuare l’ordinamento rispetto al dato di una specifica colonna, premere (un click con il tasto sinistro del mouse) in corrispondenza della casella didescrizione della colonna.Ad ogni click del mouse, in modo alternato, sarà effettuato un ordinamento in modo decrescente o crescente.Visualizzazione di dettaglio di un allarme attivoDalla lista degli allarmi attivi è possibile passare alla vista di dettaglio di uno specifico allarme selezionando (doppio click con il tasto sinistro del mouse) larelativa riga della lista, oppure premendo (un click con il tasto sinistro del mouse) in corrispondenza della riga della lista e successivamente premendo ilpulsante “Dettaglio Allarme”. V<strong>ed</strong>ere il capitolo La finestra di dettaglio dell’allarme.155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!