13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La lista delle tipologie di allarme……………………………………………………………………………………………………………………………… 158L’area “Dettaglio Tipo Allarme”………………………………………………………………………………………………………………………………… 159La creazione di una tipologia di allarme………………………………………………………………………………………………………………………… 160La modifica di una tipologia di allarme…………………………………………………………………………………………………………………………… 160L’eliminazione di una tipologia di allarme………………………………………………………………………………………………………………………… 160La creazione della configurazione di un allarme…………………………………………………………………………………………………………………… 161Creazione di logiche decisionali………………………………………………………………………………………………………………………………………… 166Premessa……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 166La definizione delle condizioni logiche……………………………………………………………………………………………………………………………… 170Premessa…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 170La finestra di impostazione delle condizioni logiche…………………………………………………………………………………………………………… 170Area delle condizioni in “OR”………………………………………………………………………………………………………………………………… 171L’area “Lista delle condizioni logiche in OR”……………………………………………………………………………………………………………… 172Area delle condizioni in “AND”………………………………………………………………………………………………………………………………… 174L’area “Lista delle condizioni logiche in AND”…………………………………………………………………………………………………………… 174La creazione di una logica decisionale……………………………………………………………………………………………………………………………… 176Modifica della password utente………………………………………………………………………………………………………………………………………… 181Configurazione dei parametri di accesso al bus……………………………………………………………………………………………………………………… 184Premessa……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 184La configurazione……………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 184Configurazione delle tipologie di Indirizzo/Oggetto…………………………………………………………………………………………………………………… 185Premessa……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 185La finestra di “Configurazione delle Tipologie di Indirizzo/Oggetto” …………………………………………………………………………………………… 185Personalizzazione dell’interfaccia utente della sezione di supervisione dell’impianto…………………………………………………………………………… 190Premessa……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 190Personalizzazione grafica della “vista di dettaglio” di un ambiente……………………………………………………………………………………………… 190La vista di dettaglio di un ambiente dopo la “Configurazione ETS”…………………………………………………………………………………………… 191Area della “Vista di dettaglio dell’ambiente”………………………………………………………………………………………………………………… 191Il pulsante “Sposta”…………………………………………………………………………………………………………………………………………… 192Il pulsante “Modifica”…………………………………………………………………………………………………………………………………………… 192Il pulsante “Ricarica da Configurazione ETS”………………………………………………………………………………………………………………… 192Lo spostamento e il ridimensionamento dei simboli grafici dei dispositivi/Indirizzi/oggetti………………………………………………………………… 194Lo spostamento del simbolo grafico di un dispositivo/indirizzo/oggetto………………………………………………………………………………… 194Il ridimensionamento del simbolo grafico di un dispositivo/indirizzo/oggetto…………………………………………………………………………… 195La modifica della visibilità dei simboli grafici dei dispositivi…………………………………………………………………………………………………… 196Premessa………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 196La modifica dello sfondo della finestra dettaglio di un ambiente…………………………………………………………………………………………… 197L’aggiunta o la modifica di uno sfondo alla vista di dettaglio di un ambiente………………………………………………………………………… 197L’eliminazione di uno sfondo dalla vista di dettaglio di un ambiente…………………………………………………………………………………… 200La modifica della visibilità, della modalità di visualizzazione, e dell’azione alla pressione con il tasto sinistrodel mouse dei simboli grafici utilizzati………………………………………………………………………………………………………………………… 202La modifica delle caratteristiche di visualizzazione degli indirizzi/oggetti……………………………………………………………………………… 202La modifica delle caratteristiche di visualizzazione dei termostati……………………………………………………………………………………… 208L’aggiunta dei simboli grafici di dispositivi che non sono presenti nella vista di dettaglio che si sta personalizzando……………………………… 210L’aggiunta di un indirizzo/oggetto nella vista di dettaglio corrente……………………………………………………………………………………… 212L’aggiunta di un termostato nella vista di dettaglio corrente…………………………………………………………………………………………… 212L’eliminazione dei simboli grafici presenti nella vista di dettaglio corrente………………………………………………………………………………… 214L’eliminazione del simbolo grafico di un indirizzo/oggetto dalla vista di dettaglio corrente…………………………………………………………… 214L’eliminazione del simbolo grafico di un termostato dalla vista di dettaglio corrente………………………………………………………………… 215Il menu Utilità……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 217Premessa……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 217Backup/Restore ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 218Backup……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 218Restore……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 220Utilità del programmatore di card…………………………………………………………………………………………………………………………………… 223Azioni sugli Indirizzi/Oggetto………………………………………………………………………………………………………………………………………… 2256

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!