13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prima di descrivere nel dettaglio la proc<strong>ed</strong>ura di importazione dei dati di configurazione dell’impianto e delle successive operazioni per completare la fas<strong>ed</strong>i configurazione, nel prossimo capitolo sarà descritta la struttura della finestra di “Configurazione ETS”.La struttura della finestra “Configurazione ETS”La struttura della finestra “Configurazione ETS” del software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>, attraverso la quale si inseriscono i dati relativi alla configurazione dell’impiantoKNX, consente di avere una visione dell’impianto simile (almeno per quanto riguarda i dati di configurazione necessari al software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong><strong>Suite</strong>) a quella fornita dal software ETS di KNX, strumento standard di configurazione degli impianti di automazione KNX.La finestra “Configurazione ETS”, dopo aver effettuato la proc<strong>ed</strong>ura di importazione dei dati di configurazione ETS, assume un aspetto simile a quellovisualizzato nella figura seguente (dopo aver “espanso” alcuni nodi delle strutture rappresentate).Nei prossimi capitoli sono descritte le diverse sezioni che costituiscono la finestra “Configurazione ETS”.La sezione “AREE”PremessaNella seguente figura è evidenziata la sezione “AREE” della finestra “Configurazione ETS”.72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!