13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’area “Dettaglio Tipo Allarme”In quest’area sono visualizzati, e possono essere modificati, tutti i parametri di configurazione della tipologia di allarme selezionata nella lista delle tipologi<strong>ed</strong>i allarme.Nell’area sono presenti i seguenti campi:• Nome. È una stringa alfanumerica che individua e descrive la tipologia di allarme.• Livello. Rappresenta il livello di importanza o severità (e quindi di priorità) della tipologia di allarme. Il suo valore è impostabile, tramite un menudi scelta, tra i valori: 1 e 4.Il livello “1” rappresenta quello più importante, mentre il livello “4” è quello meno importante.A ogni livello di allarme è associato un colore, che sarà utilizzato per la visualizzazione degli eventi di allarme associati a qual livello.Il numero di livelli, il relativo ordine d’importanza (severità/priorità) e i colori associati sono pr<strong>ed</strong>efiniti e non possono essere modificati.• Sfondo Caselle Gestione Zone. È il colore associato al livello impostato sul campo “Livello”.Ai livello 1 e 2 è associato il colore ROSSO, mentre ai livelli 3 e 4 è associato il colore ARANCIO.• Messaggio di Allarme. È una stringa alfanumerica che può essere impostata per dare una descrizione dell’allarme, che si desidera siavisualizzato quando, in seguito ad un evento di allarme, il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> visualizza la relativa finestra di Allarme/Avviso.• Soluzione Allarme. È una stringa alfanumerica che può essere impostata per dare una descrizione delle operazioni che devono essereeseguite dal personale operativo, che si desidera sia visualizzato quando, in seguito ad un evento di allarme, il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>visualizza la relativa finestra di Allarme/Avviso.• Icona On. È l’icona che si desidera compaia negli avvisi che sono visualizzati in seguito ad un evento di allarme.Il pulsante “Cambia” permette di selezionare l’immagine da associare; il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> fornisce un insieme di immagine perle tipologie di allarme più comuni, ma è comunque possibile inserire delle immagini personalizzate (Verificare le dimensioni e il formato delleimmagini).Il pulsante “Elimina” toglie l’associazione della tipologia di allarme selezionata, ad un’icona On.• Icona Off. È l’icona che si desidera compaia negli avvisi che sono visualizzati in seguito al non verificarsi di un evento di allarme.Il pulsante “Cambia” permette di selezionare l’immagine da associare; il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> fornisce un insieme di immagine perle tipologie di allarme più comuni, ma è comunque possibile inserire delle immagini personalizzate (Verificare le dimensioni e il formato delleimmagini).Il pulsante “Elimina” toglie l’associazione della tipologia di allarme selezionata, ad un’icona Off.• Emetti segnalazione acustica: è la segnalazione acustica che si desidera si attivi al verificarsi di un evento di allarme.La funzione è attiva solo se il comando “Emetti segnalazione acustica” è confermato.Il parametro “File Audio” serve per impostare quale segnalazione acustica emettere, scegliendola da un percorso conosciuto.NOTA BENE: i file per attivarsi devono essere di tipo wave (*.wav).La funzione “Ripeti” imposta quante volte dev’essere ripetuta la segnalazione acustica fino al risolversi dell’allarme.La funzione “Ogni” imposta ogni quanti secondi dev’essere eseguita la segnalazione acustica.NOTA: Al momento l’“icona OFF” non viene utilizzata. È prevista per eventuali sviluppi futuri.159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!