13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come già anticipato, il risultato di ogni riga della lista delle condizioni in AND è “messo in AND” con il risultato della successiva riga, fino all’esaurimentodelle righe della lista suddetta.Il risultato complessivo, ottenuto effettuando operazioni di AND logico tra i risultati di tutte le espressioni logiche delle righe della lista AND, dopo esserstato eventualmente negato (se è abilitato il campo “Nega Output Condizioni AND”) è messo in AND con sovrastante parte, ovvero quella delle condizioniin OR.Si conclude quindi il calcolo del risultato finale delle espressioni dell’intera finestra, quello che genera l’evento di attivazione dello scenario associato.La creazione di una logica decisionalePer effettuare la configurazione di una logica decisionale proc<strong>ed</strong>ere come segue:1. Premere il pulsante “Nuovo” nell’area della lista delle logiche decisionali.Compare una nuova riga nella lista degli allarmi, con un nome “Nuovo n” (con n = numero intero).Assicurarsi che nella lista delle logiche decisionali sia selezionata la riga della nuova logica decisionale creata, quindi proc<strong>ed</strong>ere con i seguentipassi, che riguardano le impostazioni da effettuare utilizzando i campi dell’area “Dettaglio Logica/Allarme Selezionato”.2. Modificare il nome della logica decisionale. Selezionare il campo “Nome” e digitare il testo desiderato.Si suggerisce di utilizzare descrizioni sintetiche ma sufficientemente descrittive.3. Selezionare il tipo “Logica Decisionale”. Di default quando si crea un nuovo elemento di tipo Logica/Allarme, è selezionato il tipo “Logicadecisionale”.4. Definire le condizioni logiche che generano l’evento di esecuzione dello scenario (fare riferimento al capitolo La definizione delle condizionilogiche per una descrizione dettagliata della finestra di configurazione delle condizioni logiche).Premere il pulsante “Definisci Condizioni Logiche” per visualizzare la finestra di impostazione delle condizioni logiche.A titolo di esempio si consideri il seguente caso. Si vuole utilizzare una logica decisionale per spegnere le luci del corridoio di un albergo dopo10 minuti che i utenti delle camere di quel corridoio sono entrati in camera (si tenga presente che tale esempio ha solo uno scopo didattico).Per fare questo si utilizzano gli indirizzi legati all’abilitazione energia delle singolo camere. Solo quando tutti gli indirizzi suddetti assumerannosimultaneamente il valore 1, dovrà essere eseguito lo scenario che spegne tutte le luci de corridoio (per aver lo spegnimento ritardato si puòinserire il ritardo direttamente nello scenario).Proc<strong>ed</strong>ere come segue:176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!