13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il pulsante “Configurazione Indirizzi/Oggetti”Nella seguente figura è evidenziato il pulsante “Configurazione Indirizzi/Oggetti”, situato nella zona inferiore destra della finestra “Configurazione ETS”.Premendo il pulsante “Configurazione Indirizzi/Oggetti” si apre la finestra “Configurazione Indirizzi/Oggetti”, visualizzata nella seguente figura.Nella finestra “Configurazione Indirizzi/Oggetti” è visualizzata la lista di tutti gli indirizzi/oggetti dell’impianto di automazione KNX importati nel software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> per l’impostazione di alcune funzionalità di supervisione e diagnostica riguardanti gli indirizzi/oggetti.Per ogni indirizzo definito è infatti possibile abilitare o disabilitare funzionalità elencate nella seguente tabella:Voce della finestra ConfigurazioneIndirizzi/OggettiLettura Avvio ServizioRichiesto logLettura periodicaIntervallo di letturaDescrizioneSe abilitata questa funzionalità, il software effettua la lettura del valore di stato dell’indirizzo/oggetto relativo.Se abilitata questa funzionalità, il software salva in una tabella del database i valori delle letture di stato dell’indirizzo/oggettoselezionato.Se abilitata questa funzionalità, il software effettua una lettura periodica dello stato dell’indirizzo/oggetto selezionato,utilizzando come intervallo di lettura (tra una lettura e la successiva), il valore impostato nel successivocampo “Intervallo di lettura”.IMPORTANTE: Al fine di non sovraccaricare il bus KNX con una mole di dati eccessiva si consiglia di utilizzaretale funzione con la dovuta cautela, limitandola ai casi strettamente necessari.Un eccessivo traffico sul bus potrebbe infatti creare dei ritardi sull’esecuzione di comandi o creare addirittura deimalfunzionamento dell’impianto di automazione KNX.Intervallo, espresso in secondi, tra una lettura di stato e la successiva, nel caso in cui sia abilitata la funzionalitàdi lettura periodica dello stato dell’indirizzo/oggetto selezionato.IMPORTANTE: Al fine di non sovraccaricare il bus KNX con una mole di dati eccessiva si consiglia di utilizzaretale funzione con la dovuta cautela, non riducendo in modo eccessivo l’intervallo di lettura.Un eccessivo traffico sul bus potrebbe infatti creare dei ritardi sull’esecuzione di comandi o creare addirittura deimalfunzionamento dell’impianto di automazione KNX.IMPORTANTE: Affinché il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> possa effettuare la lettura dello stato di un indirizzo/oggetto è necessario che per tale indirizzo/oggetto sia abilitata la possibilità di effettuare la lettura dello stato. Tale operazione deve essere verificata <strong>ed</strong> eventualmente impostata utilizzando il softwareETS di KNX.Non è possibile modificare tale impostazione dal software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong>.112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!