13.07.2015 Views

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

Software Well-Contact Suite Office Linee guida ed ... - Vimar S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Configurazione degli allarmiPremessaIl software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> è in grado di gestire gli eventi di allarme generati dal sistema di automazione.Affinché il software <strong>Well</strong>-<strong>Contact</strong> <strong>Suite</strong> sia in grado di gestire gli eventi di allarme, come richiesto dall’utente, è necessario impostare alcuni parametri diconfigurazione.Per la configurazione degli allarmi acc<strong>ed</strong>ere alla sezione “Configurazione Logiche/Allarmi” attraverso il menu “Configurazioni”, come mostrato in figura.Compare la finestra rappresentata nella figura seguente.Nota: se nella sezione “Configurazione ETS” sono stati configurati degli indirizzi come “Allarmi”, questi compariranno nella lista degli allarmi della finestra“Configurazione Logiche Decisionali e Allarmi” anche se non sono stati configurati dalla finestra “Configurazione Logiche Decisionali e Allarmi”.La finestra è composta dalle seguenti parti:Sezione “Lista Allarmi/Logiche”, dove sono visualizzati tutti gli allarmi (e le logiche decisionali) configurati. Selezionando la riga corrispondentealla configurazione di un allarme, nelle sezioni “Dettaglio Logica/Allarme Selezionato ” e “Specifiche Allarme” sono visualizzati i relativi dati diconfigurazione.Attraverso il campo “Attivo” è possibile abilitare o disabilitare la gestione dell’allarme.Attraverso il campo “Log” è possibile abilitare o disabilitare la memorizzazione dello storico dell’allarme su file.145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!